Categories: Attualità

Il 30 settembre scadono i termini per la regolarizzazione delle PEC al Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Alessandria-Asti – Dentro la notizia

Il30 settembre scade il termine per comunicare al Registro imprese:la regolarizzazione degli indirizzi PEC revocati e non validi da parte delle imprese societarie ed individuali, per le quali la Camera di commercio di Alessandria- Asti ha avviato la procedura massiva di iscrizione della cancellazione di tali indirizzi irregolari;il proprio indirizzo di posta elettronica certificata da parte delle imprese individuali prive di PEC, per le quali la Camera di commercio di Alessandria- Asti ha avviato la procedura di assegnazione del domicilio digitale con contestuale irrogazione della sanzione amministrativa.L’avvio delle suddette procedure, come previsto dall’art. 37 del decreto Semplificazioni D.L. n. 76 del 16 luglio 2020, convertito nella Legge n. 120 dell’11 settembre 2020, è avvenuto per entrambe tramite la pubblicazione il 7 luglio u.s. sull’Albo camerale on line per un periodo di 45 giorni della comunicazione di avvio della procedura di cancellazione e della diffida ad adempiere, con allegati i relativi elenchi delle imprese interessate. Di tale pubblicazione è stata data notizia anche su entrambi i siti web delle sedi di Alessandria e Asti della Camera di Commercio e sul SARI, piattaforma di supporto specialistico del Registro imprese di Alessandria- Asti.Per le imprese (societarie e individuali) che entro il suddetto termine non provvederanno alla regolarizzazione del proprio domicilio digitale revocato o invalido, ne verrà disposta la cancellazione d’ufficio.Per le imprese individuali prive di PEC che entro il suddetto termine non provvederanno alla comunicazione di un proprio domicilio digitale verrà:disposta l’iscrizione d’ufficio di un domicilio digitale che avrà la seguente dicitura codice-fiscale-impresa@impresa.italia.it, sarà valido solo per ricevere comunicazioni e notifiche e disponibile all’indirizzo https://impresa.italia.it presso il cassetto digitale dell’imprenditore a cui è possibile accedere mediante identità digitale (SPID/CNS)emesso il verbale di accertamento e irrogazione della sanzione amministrativa pecuniaria che sarà notificato nello stesso domicilio digitale attribuito e conterrà la richiesta di pagamento in misura ridotta di 60,00 euro oltre le spese di procedimento pari a 5 euro.Per ogni informazione è possibile rivolgersi al Settore Coordinamento Attività Registro Imprese sede di Asti (tel. 0141-535211 pec: registroimprese.at@pec.aa.camcom.it ).

Redazione

Recent Posts

Addio palestra e sacrifici, con questa dieta perdi 4 chili in 3 giorni | Se la segui per bene non riprendi nemmeno un etto

Al rientro dalle vacanze ti sei accorto di aver messo su troppi chili? Niente paura!…

52 minuti ago

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

3 ore ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

5 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

7 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

10 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

13 ore ago