Categories: Istruzione

Il 28 novembre al polo universitario Rita Levi Montalcini l’incontro “Cambia le tue stelle…” – Dentro la notizia

ASTI – Lunedì28 novembre, dalle 15 alle 17.30,nell’aula magna del polo universitario “Rita Levi Montalcini”(piazza Fabrizio De Andrè) si terràun incontro di riflessione dal titolo “Cambia le tue stelle…”proposto in occasione dellagiornata mondiale contro la violenza di genere e il femminicidio.A proporla è la referente di Pari Opportunità del polo universitario, prof.ssa Chiara Cerrato.L’iniziativa nasce da una considerazione di fondo. Il ruolo educativo svolto dalla scuola e dall’università è fondamentale nel processo di formazione dei ragazzi e delle ragazze, nella diffusione di buone pratiche nei comportamenti sociali, nell’opera quotidiana di sensibilizzazione sulle tematiche di educazione al rispetto e alla cittadinanza attiva svolta complessivamente dal mondo dell’istruzione.La proposta è unpomeriggio dedicato all’informazione e al dialogo con le forze dell’ordine,ma anchecon medici ed esperti dell’azienda sanitaria locale, sia sul fronte della prevenzione di ogni forma di violenza sulle donne, sia sotto l’aspetto dell’aiuto e sostegno alle vittime di violenza, vissuta o perpetrata, di cui si è a conoscenza, che si può richiedere in caso di reato commesso o per salvaguardare la vittima da possibili gravi episodi.La giornata  vede anche  partecipistudenti e studentesse dell’Istituto Artom di Asti e Canelli,facenti parte del   gruppo teatrale d’ istituto  “la Compagnia delle emozioni,” che esporranno i temi trattati attraverso la lettura recitata di brani, scelti con l’aiuto dei docenti  delle due sedi scolastiche.L’incontro è rivolto agli studenti e alle studentesse di tutti i corsi del polo universitario, ai docenti e al personale di segreteria, agli amministratori pubblici e alla cittadinanza.“Cambia le tue stelle… conoscere le modalità di tutela delle vittime di violenza domestica e di genere”.Interverranno: la Compagnia delle Emozioni Istituto scolastico “Artom” di Asti e Canelli, dirigenti della Polizia di Stato presso la Questura di Asti, specialisti dell’Asl AT. Modera l’incontro la Prof.ssa Chiara Cerrato, referente di pari opportunità presso il Polo Universitario Rita Levi Montalcini.Il programma:Saluti istituzionali;“Insieme per il 25 novembre”  lettura recitata di brani scelti;la Questura come luogo di attenzione per la vittima e la rete territoriale; le possibili forme della violenza di genere e i segnali nascosti;studio di un caso: l’arrivo in Pronto Soccorso della vittima e il riconoscimento della criticità;l’accoglienza in ospedale, il colloquio e la  protezione della vittima nella “Camera Protetta;l’ascolto e la cura della vittima e del testimone da parte degli esperti della Polizia; l’accompagnamento nel percorso di tutela; il reato di revenge porn;dalla violenza si può uscire: proiezione del video “Anna”, a seguire dibattito e conclusioni.L’iniziativa ha ilpatrocinio della Commissione Regionale Pari Opportunità della Regione Piemonte.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Addio palestra e sacrifici, con questa dieta perdi 4 chili in 3 giorni | Se la segui per bene non riprendi nemmeno un etto

Al rientro dalle vacanze ti sei accorto di aver messo su troppi chili? Niente paura!…

4 minuti ago

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

2 ore ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

4 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

6 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

9 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

12 ore ago