ASTI – Il27 maggiosi terrà l’ultimo incontro organizzato nell’ambito di“Itinera – viaggi nella conoscenza”, promosso dall’Istituto Superiore Vittorio Alfieri di Asti – sezione Liceo Classico, in collaborazione con larete piemontese #DigitalBiblioAgorà,di cui è scuola capofila.Lunedì, dalle ore 15 alle 17, alla Biblioteca del Liceo Classico Vittorio Alfieri(corso Alfieri 367 – Asti) si terrà la lezione diCarlo Greppi, autore del volume “Un uomo di poche parole. Storia di Lorenzo, che salvò Primo” (Laterza 2023), nell’ambito degli incontri destinati ad approfondire la conoscenza di Primo Levi, testimone essenziale della storia del Novecento e della Shoah.Con Carlo Greppi si esplorerà il mondo della solidarietà nel lager, a partire dalla esemplare storia diLorenzo Perrone, “biografia di una pietra di scarto, di una di quelle persone che vivono senza lasciare traccia e ricordo di sé. Ma che, a ben guardare, sono la vera testata d’angolo dell’umanità”.L’incontro è a ingresso liberoed è aperto a docenti, studenti e cittadinanza.Per informazioni:enrico.cico@istitutovalfieri.edu
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…