ASTI –Il 21 giugno, giorno del solstizio d’estate, in più di 120 nazioni al mondo si celebra la festa della musica,importante giornata a valore culturale che si svolge tutti gli anni.L’iniziativa coinvolge anche tutta l’Italia e vuole trasmettere un messaggio di cultura, armonia e universalità.Celebrare la festa della musica significa sostenere i valori sociali di fratellanza e solidarietà che questo linguaggio universale rappresenta.L’edizione 2024 ha come tema “La prima Orchestra siamo noi” ed è dedicata alle bande musicali.Le bande musicali operano al servizio delle comunità locali e sono l’anima di paesi e città in festa; operano con impegno per la diffusione della musica bandistica, promuovendo e sostenendo formazione e spettacoli rivolti a tutta la collettività, quale occasione di crescita culturale, aggregazione sociale e sviluppo del patrimonio della tradizione bandistica italiana.Per l’occasione, la banda “G. Cotti” – Città di Asti con il patrocinio del Comune di Asti e la collaborazione di Anbima Asti/Alessandria organizza un momento musicale, venerdì 21 giugno dalle 18 alle 20 da piazza Roma al centro cittadino.Volontari della musica,componenti di alcune bande musicali delle province di Asti e Alessandria,tra le quali Asti, Montemarzo, Villanova d’Asti, Portacomaro, Costigliole, Acqui Terme e Cassine, riunite in un’unica formazione, animeranno con note festose il centro cittadino; un’opportunità di condividere con la cittadinanza le emozioni che la musica sa donare, generando sentimenti di pace, amicizia e solidarietà.
Alta tensione nei cieli d’Europa: l’incontro tra Trump e Putin accende i riflettori sulla sicurezza…
"Prima della diagnosi, prima ancora di visitarmi, il mio medico va su internet e legge…
Shampoo Killer, cosmetici veleno e, ancora, salviettine ‘ammazza-uomo’: le hanno definite in tanti modi, e…
"Dovete lavorare a vita": sì, esatto. "Siete vecchi? Non importa. Per voi niente pensione." Ufficiale,…
Ultim'ora agghiacciante per i cittadini: diciamo addio al Superbonus Casa per il 2026. Manca poco,…
Un KO generale, il web e i servizi digitali in tilt e il mondo che…