Categories: Cultura

Il 21 giugno a Montiglio Monferrato un concerto del Gruppo di musica antica La Ghironda – Dentro la notizia

MONTIGLIO M.TO – Terza edizione della rassegna culturale “Dalle Corti ai Cortili”, una serie di eventi musicali che animerannoi giardini del centro storico di Montiglio Monferratodurante il solstizio d’estate.Nella prima serata,il 21 giugno alle ore 21.30, ilGruppo di musica antica La Ghironda propone “Il Decamerone e la Musica” nel Giardino di Casa Ciravegna(piazza Umberto I, borgo del Castello di Montiglio).Lo spettacolo ha l’obiettivo di avvicinare il pubblico al capolavoro boccaccesco, calato nel suo contesto storico, ricreando l’ambiente artistico-musicale del Medioevo. Musica e testo poetico interagiscono per presentare alcuni tra i passi più interessanti dell’opera accompagnati da melodie dell’epoca eseguite con tutti gli strumenti musicali di cui si ha menzione nel Decamerone stesso.Fin dall’introduzione l’autore sottolinea le qualità musicali dei componenti la comitiva ritiratasi in una villa di campagna fuori Firenze per sfuggire alla pesta nerache si era diffusa in Europa nel 1348(“essisanno «ottimamente sonare e cantare”) e, nel corso dell’opera, in ogni giornata il canto, accompagnato dal suono di strumenti musicali, conclude sempre la sessione narrativa e spesso ne scandisce anche l’inizio.Così il Decamerone rappresenta una delle fonti letterarie più importanti e ricche sulla musica e la danza del XIV secolo per le quali il Boccaccio si è ispirato a numerose fonti medioevali, dai cantari dei giullari, le ballate dei trovatori alle musiche per danza.Attivo da più di quarant’anni,fondato e diretto da Florio Michielon, l’Ensemble è stato protagonista di numerosi concerti in Italia e all’estero, di rievocazioni storiche legate al Medioevo e di documentari televisivi.In scena imusicistiFlorio Michielon, Luisa Besenval, Piercarlo Cardinali, Gianpiero Malfatto, Aba Rubolino, Maurizio Perissinotto, Leonardo Zaccarelli; icantantiMarzia Grasso e Andrea Marello; levoci narrantiLuca Capello, Andrea Marello e Tiziana Miroglio.L’ingresso agli eventi è su offerta libera, ma è richiesta la prenotazione ai seguenti recapiti:Telefono: 347-0194940Email: marcodciannni1@gmail.comTelefono alternativo: 391-7277165Email alternativa: infopointmontiglio@gmail.com

Redazione

Recent Posts

Bici speciale rubata a una bambina di San Salvario: ritrovata, ma senza componenti essenziali

La bici speciale rubata a una bambina di otto anni con difficoltà motorie a Torino…

30 minuti ago

Netflix GRATIS, a settembre guardi tutti i contenuti a costo zero | Le parole del Presidente sono chiarissime

Usufruire di Netflix gratuitamente non è un sogno: quanto accaduto potrebbe cambiare le sorti della…

2 ore ago

Auto nuova, questa la paghi solo 4.000€ tutto incluso: non ci sono costi nascosti | E consuma anche pochissimo

Devi cambiare auto ma temi che i costi delle classiche utilitarie siano eccessivi per il…

4 ore ago

Rinascita dei terrazzamenti alpini: 1,2 milioni per un patrimonio unico tra paesaggio e sicurezza

Un progetto innovativo riporta in vita i terrazzamenti alpini, tra tutela del paesaggio, agricoltura sostenibile…

6 ore ago

Scandalo Kinder, rivelato l’ingrediente segreto: ecco perché se lo mangiano… | La frase in onda che ha bloccato tutto

I prodotti Kinder sono famosi in tutto il mondo, ma quest'ultima rivelazione potrebbe modificare le…

8 ore ago

Maxi concorso Inps e Inail, guadagni subito quasi 2.000€ al mese | Ti basta solo un requisito e ti assumono immediatamente

Il concorso che molti aspettavano e che permette di ottenere un lavoro molto remunerativo: ecco…

11 ore ago