MONTIGLIO M.TO – Terza edizione della rassegna culturale “Dalle Corti ai Cortili”, una serie di eventi musicali che animerannoi giardini del centro storico di Montiglio Monferratodurante il solstizio d’estate.Nella prima serata,il 21 giugno alle ore 21.30, ilGruppo di musica antica La Ghironda propone “Il Decamerone e la Musica” nel Giardino di Casa Ciravegna(piazza Umberto I, borgo del Castello di Montiglio).Lo spettacolo ha l’obiettivo di avvicinare il pubblico al capolavoro boccaccesco, calato nel suo contesto storico, ricreando l’ambiente artistico-musicale del Medioevo. Musica e testo poetico interagiscono per presentare alcuni tra i passi più interessanti dell’opera accompagnati da melodie dell’epoca eseguite con tutti gli strumenti musicali di cui si ha menzione nel Decamerone stesso.Fin dall’introduzione l’autore sottolinea le qualità musicali dei componenti la comitiva ritiratasi in una villa di campagna fuori Firenze per sfuggire alla pesta nerache si era diffusa in Europa nel 1348(“essisanno «ottimamente sonare e cantare”) e, nel corso dell’opera, in ogni giornata il canto, accompagnato dal suono di strumenti musicali, conclude sempre la sessione narrativa e spesso ne scandisce anche l’inizio.Così il Decamerone rappresenta una delle fonti letterarie più importanti e ricche sulla musica e la danza del XIV secolo per le quali il Boccaccio si è ispirato a numerose fonti medioevali, dai cantari dei giullari, le ballate dei trovatori alle musiche per danza.Attivo da più di quarant’anni,fondato e diretto da Florio Michielon, l’Ensemble è stato protagonista di numerosi concerti in Italia e all’estero, di rievocazioni storiche legate al Medioevo e di documentari televisivi.In scena imusicistiFlorio Michielon, Luisa Besenval, Piercarlo Cardinali, Gianpiero Malfatto, Aba Rubolino, Maurizio Perissinotto, Leonardo Zaccarelli; icantantiMarzia Grasso e Andrea Marello; levoci narrantiLuca Capello, Andrea Marello e Tiziana Miroglio.L’ingresso agli eventi è su offerta libera, ma è richiesta la prenotazione ai seguenti recapiti:Telefono: 347-0194940Email: marcodciannni1@gmail.comTelefono alternativo: 391-7277165Email alternativa: infopointmontiglio@gmail.com
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…