TORINO – Venerdì 20 settembre 2024aiMusei Reali di Torino – Salone delle Guardie Svizzere di Palazzo Reale, dalle ore 15 alle 18.30,verrà celebrata la “Giornata del Volontariato”, fortemente voluta dalla CEP (Conferenza Episcopale Piemontese) e dal Segretario Generale dott. Turetta, organizzata in collaborazione con la Consulta Beni Culturali Edilizia di Culto – Regione Piemonte, con il Museo Diocesano di Torino, il Museo dell’ Antichità di Torino, i Musei Reali di Torino ed il Ministero della Cultura secondo il Programma allegato .Alla Giornata parteciperà anche il Parroco di San Martino Padre Luigi Testa osj e una folta rappresentanza del Gruppo Culturale San Martino Asti Odv.ProgrammaGiornata del Volontariato20 settembre 2024, ore 15-18.30Musei Reali di TorinoSalone delle Guardie Svizzere di Palazzo RealeOre 15Saluti istituzionaliDott. Mario Turetta, Musei Reali di Torino, Direttore delegatoS.E. Mons. Derio Olivero, Conferenza Episcopale Piemonte e Valle d’Aosta, delegato per i Beni Culturali e Vescovo di Pinerolo .Costruire e praticare l’arte della pace: visione, valori e missioneIntervengonoDott. Italo Scaietta, Presidente Federazione Mondiale Amici dei Musei.Amici dei Musei. Storia, stato dell’arte e prospettive future di una fra le più antiche forme di volontariato culturale italianeGen. Luigi Cinaglia, Vice Presidente Assoarma.Il contributo volontario delle Associazioni d’Arma e Combattentistiche nella tutela del patrimonio storico-militare d’ItaliaDott.ssa Lorenza Santa, Musei Reali di Torino, Curatrice delle collezioni di Palazzo Reale.La meridiana a camera oscura di Palazzo RealeOre 16Visita guidata alla meridiana a camera oscura di Palazzo Reale, a cura della dott.ssa Lorenza Santa e dell’arch. Fabio Garnero, Solaria OpereOre 16.30-18.30Visite guidate in gruppoAccesso alla Cappella della SindoneTransito dalla Galleria Sabauda e arrivo al Museo di AntichitàVisita alla sezione “Archeologia a Torino” al piano interratoVisita al Teatro romano, alla Basilica del Salvatore e al Museo Diocesano, dal quale è prevista l’uscita.
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…