Categories: Cultura

Il 13 marzo Carlo Pertusati ospite di Passepartout en hiver alla Biblioteca Astense – Dentro la notizia

ASTI – Domenica13 marzo, alle 17 alla Biblioteca Astense,Carlo Pertusatipresenterà il libro “50 piccole storie di chiese divise in cerca di unità” (Effatà Editrice). Sarà il protagonista del penultimo appuntamento con Passepartout en hiver – Conversazioni d’inverno, il ciclo di incontri promossi dalla Biblioteca e dalla CNA di Asti.La Chiesa nasce e cresce come realtà multiculturale e nei primi secoli le differenze erano parte integrante dell’esperienza vissuta, ma a partire dal V secolo numerose scissioni segnano la sua storia. Nel XX secolo si sviluppa, anche tra difficoltà e resistenze, il movimento ecumenico, cioè un cammino di ricerca di unità condiviso da molti cristiani e da molte Chiese, che riscoprono la diversità come una ricchezza da condividere.Il volume illustra una breve storia ecumenica della Chiesa, incontrando le varie divisioni e giungendo al cammino di unità.Carlo Pertusatiha conseguito la licenza in Scienze Ecclesiastiche Orientali presso il Pontificio Istituto Orientale di Roma, mentre era alunno dell’Almo Collegio Capranica. È docente di Patrologia agli Istituti Superiori di Scienze Religiose di Alessandria, dove insegna anche Ecumenismo, e di Fossano, dove insegna anche Storia della Chiesa antica. Socio fondatore dell’Associazione Italiana dei Docenti di Ecumenismo, ha pubblicato articoli in riviste teologiche su temi ecumenici e patristici.Ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili, in ottemperanza alle normative in corso, con Green Pass rafforzato e mascherina FFP2trattandosi di un incontro (per la frequentazione ordinaria della biblioteca negli altri giorni è sufficiente la mascherina chirurgica).Ilpittore della CNA Artisti(coordinati da Marisa Garramone) cheoffrirà l’interpretazione grafica del tema propostosaràGabriele Sanzo: allievo di Marco Somà e Gino Vercelli, approfondisce la tecnica e la ricerca poetica dell’illustrazione editoriale e della moderna graphic novel, strizzando sempre l’occhio alla pittura e alla grafica d’arte. Collabora con realtà editoriali e musicali, oltre a organizzare laboratori con bambini e adulti. Dal 2020 è docente di discipline pittoriche al Liceo Artistico Benedetto Alfieri di Asti.Ultimo appuntamento di Passepartout en hiver, sempre alle 17, domenica 20 marzo conLaura Nosenzoe “Io c’ero: 51 storie dal fascismo alla Liberazione”Maggiori dettagli suwww.bibliotecastense.it

Redazione

Recent Posts

Carmagnola, drammatico incidente sulla statale: sei feriti, 20enne in condizioni gravissime

Nella notte un grave incidente ha sconvolto la statale di Carmagnola: sei giovani feriti, una…

1 ora ago

Addio palestra e sacrifici, con questa dieta perdi 4 chili in 3 giorni | Se la segui per bene non riprendi nemmeno un etto

Al rientro dalle vacanze ti sei accorto di aver messo su troppi chili? Niente paura!…

2 ore ago

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

4 ore ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

6 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

8 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

11 ore ago