Categories: Eventi

Il 12 novembre Fulvio Marino ad Asti ospite di Coldiretti – Dentro la notizia

Si fa in fretta a dire pizza, ma dietro a una signora pizza ci sono prodotti di qualità, quelli selezionati da un’agricoltura attenta e rigorosa, e c’è la lunga esperienza/conoscenza di mugnai sopraffini.Accanto aColdirettichi, dunque, meglio diunmugnaio, tra i più autorevoli che ci siano nel panorama nazionale e non solo, può svelare tutti i segreti per la preparazione di una grande pizza partendo da ingredienti, impasti, ricette e metodi di cottura?Sabato 12 novembre (ore 10,30), nel Palatartufo di piazza San Secondo ad Asti, arriverà Fulvio Marino, il mugnaio di terza generazione più famoso d’Italia, e non solo, responsabile delle panetterie Eataly nel mondo e tra i volti più apprezzati della trasmissione televisiva “E’ sempre mezzogiorno” in onda su Rai 1,ospite di Coldiretti Asti, nella giornata di inaugurazione del Magico Paese di Natale.Per l’occasione,Fulvio presenterà il suo ultimo libro “Pizza per tutti” edito Mondadori, non un semplice ricettario, ma un viaggio articolato e complesso che parte dal mondo dell’agricoltura e delle farine, per poi arrivare agli impasti e alle numerose ricette di pizza. Duecento e trentasette pagine per parlare di: ingredienti, grani, farine, impasti, prefermenti, tecniche di preparazione, cotture e strumenti, per culminare con le diverse ricette suddivise per ore di lievitazione. Eh sì, perché a fare la differenza, è anche il tempo di lievitazione con ricette che vanno dalle 0-12 ore alle 12-24 ore fino alle oltre 24 ore.“Per avere una buona pizza, prima di tutto, ci vuole una buona farina e una buona farina è il risultato di diversi fattori che partono dal campo, quindi, dall’agricoltura, per poi terminare nel mulino– anticipaMarino.Dalle farine ai cereali, dal latte alle mozzarelle, dalla salsa di pomodoro all’olio, fino al sale, all’acqua, al malto e alle patate,la mattinata sarà occasione peraddentrarsi nell’universo mondo della pizza, ovvero, perimparare a cucinare una pizzache non risulti solamente buona al palato, bensì, leggera econdita con ingredienti sani, che provengano da buoni produttori di materie prime.“In quest’ottica di principio, ben si collocano i nostri contadini le cui materie prime sono prodotte nel rispetto della tradizione e nell’osservanza delle migliori tecniche agronomiche e di produzione che garantiscano alimenti sani e genuini– sottolineano ilPresidente Coldiretti Asti Marco Reggio e il Direttore Diego Furia; –alimenti che ben esprimono il territorio tenendo conto delle caratteristiche dei diversi areali di produzione”.Ingresso libero. Al termine della presentazione, l’autore si intratterrà col firma-copie.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago