Categories: Attualità

Ieri in Questura l’Assemblea annuale dei Soci ANPS sezione di Asti – Dentro la notizia

ASTI – Ieri mattina, nella sala polivalente “Cambursano” dellaQuestura si è svolta l’assemblea annuale dei soci ANPS della sezione di Asti.Prima dell’inizio dell’incontro, ilQuestore della provincia di Asti Marina Di Donato e il Presidente della Sezione Salvatore Faitahanno posto unmazzo di fiori al Monumento ai Caduti della Polizia di Statonel cortile interno della Questura alla presenza di soci, tra i quali l’assessore comunale alla SicurezzaLuigi Giacomini.Il Questore ha in seguito ricordato l’anniversario dellamorte del collega Emanuele Petriultima vittima del terrorismo, ammazzato il 2 marzo 2003 da due terroristi durante un controllo sul treno lungo la tratta Roma-Firenze e, su proposta del Presidente, è stato osservato un minuto di silenzio a ricordo dei colleghiGuido Cambursano, Fiorentino Manganiello, Marco Pegorine di tutte le vittime del dovere, della mafia, del terrorismo e del collega deceduto lo scorso anno, ilsocio Giuseppe D’Agostino.Fatti i ringraziamenti ai soci presenti e al consiglio direttivo per la collaborazione data nel 2023 per la buona riuscita di tutte le iniziative, il Presidente Faita, emozionato per la presenza di soci storici quali Giorgio Giacomini, Giuseppe Gifuni, Andrea Cavaiuolo e Giuseppe Santoro, ha dato lettura della relazione assembleare.La Sezione,nel 2023ha partecipato a tutte le feste istituzionali, ricorrenze dei Santi Patroni di alcuna Associazioni d’Arma, al centenario di fondazione del Gruppo Alpini di Villafranca, al raduno nazionale dei paracadutisti, alle celebrazioni del XXV Aprile ad Asti, Cantarana, Villanova d’Asti e Villafranca.All’inizio di agosto il Consiglio direttivo ha salutato il Questore; un incontro semplice e cordiale è stato caratterizzato dall’unità di intenti per le future collaborazioni, in particolare per quelle a valenza sociale.La prima collaborazione è stata a settembre, in occasione del Festival delle Sagre. Un primo approccio di collaborazione con il Questore che ha subito riscosso consenso, soprattutto in termini di partecipazione dei soci presenti, per tutta la durata dell’evento, nello stand dedicato alla Polizia di Stato.Domenica 14 ottobre è stato celebrato il 54° anniversario di Fondazione della Sezione, che è tra le più longeve a livello nazionale. In questa occasione è stata deposta una corona al Monumento ai Caduti della Polizia di Stato con la preghiera di don Augusto Piccoli, padre spirituale della Polizia di Stato e dell’A.N.P.S. astigiana.Nella circostanza sono stati consegnati gli attestati di fedeltà ad alcuni soci effettivi in congedo e soci sostenitori e il diploma dei soci onorari, alla dottoressa Marina Di Donato e alla signora Marinella Lepre, vedova del collega Manganiello.Martedì 15 novembre è stato il quarantennale della morte del collega Fiorentino Manganiello e l’ANPS ha partecipato con una nutrita delegazione alla cerimonia nella sede delle Poste centrali di Asti.L’11 dicembre è stato siglato con il Questore il protocollo di collaborazione “Insieme per il cittadino”. L’attività è iniziata poco più di un mese fa e vede due soci volontari impegnati a svolgere un’attività di accoglienza ai cittadini che si recano negli uffici amministrativi della Questura dalle ore 9 alle 12 dal lunedì al venerdì.Si tratta di un’esperienza che raccoglie il favore dei cittadini e dal personale in servizio impiegato all’ingresso della Questura.Il 17 dicembre a Cantarana è stato ricordato, alla presenza delle Autorità, il 47° anniversario della morte del Maresciallo di P.S. Sergio Bazzega, ucciso a Milano dalle Brigate Rosse, medaglia d’oro al valor civile e vittima del terrorismo.Nel 2023 sono entrati nella Sezione 10 nuovi soci; a fine 2023 i soci sono 180.“È stato un anno intenso– ha detto ilPresidente Faita–che ci ha visto impegnati in iniziative e rappresentanze. Ritengo che far parte di un’associazione voglia dire, non solo essere presenti nelle occasioni istituzionali, che sono momenti importanti per mantenere viva la storia, ma anche e soprattutto essere parte di una comunità, dando il nostro piccolo ma importante contributo a favore di chi ha bisogno”.Ha infine annunciatoalcune iniziative,tra le quali una gita ai musei di Torino ed organizzare degli incontri con giovani scolari e studenti nelle scuole astigiane con persone che testimonieranno concretamente l’aspetto umano del lavoro dei poliziotti.Prima della lettura eapprovazione dei bilanci consuntivo 2023 e preventivo 2024a cura del socio economo Angelo Fragale, il Presidente e il Questore hanno consegnato aldr. Claudio Lucia,Presidente dell’Ordine dei Medici di Asti, il diploma disocio benemeritoper titoli concesso dalla Presidenza nazionale A.N.P.S., su proposta della Sezione astigiana che è stato festeggiato dai molti soci benemeriti per titoli presenti all’incontro.Al termine il consueto momento conviviale con il rinfresco offerto a tutti i soci presenti.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago