MANGO (CN) – Il19 giugno Villa Altheaospiterà l’evento artistico “I segreti dei Tarocchi piemontesi. Arte e Musica degli Arcani”.Gabriella Fogliati, presidente dell’Associazione culturale Manganum e titolare del resort Villa Althea, alle 20.30 inaugurerà il percorso artistico a cielo aperto “La Vigna degli Arcani”.Si tratta di 22 dipinti delMaestro Franco Bruschiispirati a un mazzo rivoluzionario: iTarocchi di Vergnano. Premiato nel 1832 dalla Camera di Commercio di Torino per la sua straordinaria qualità, il mazzo di Vergnano segnò la nascita effettiva dei Tarocchi piemontesi; un gioco che fino a pochi decenni fa era praticato ovunque, nelle grandi città come nelle campagne, per poi cedere il posto a passatempi più moderni, ma senza mai perdere l’antico e misterioso fascino. Altri dipinti del Maestro Bruschi trovano posto sui pali di testa della vigna: si tratta di dame, cavalieri e re ispirati stavolta allo straordinarioTarocco del Libro di Thoth,oggi conservato al Warburg Institute di Londra; un mazzo ideato alla fine degli anni ’30 dal famoso mago inglese Aleister Crowley e dipinto in stile surrealista da Lady Frieda Harris. Un ambiente perfettamente consono all’opera di Crowley, che fu anche cultore di tradizioni bacchiche.L’evento proporrà altri momenti di carattere culturale. Lostorico dell’arte Giordano Berti parlerà dellastoria dei Tarocchi in Piemonte,a partire da un opuscolo stampato a Mondovì nel 1565, documento che rappresenta la prova dell’interpretazione cattolica dei Tarocchi ancora in epoca barocca. Inoltre, Berti mostrerà al pubblico leristampe di alcuni mazzi preziosissimioggi conservati all’Accademia delle Scienze di Torino; tanto fedeli, queste ristampe, che sembra di avere per le mani i mazzi originali. Questi antichi Tarocchi, arricchiti da libretti che ne raccontano la singola storia artistica, sono resi ancor più preziosi dai cofanetti ideati dall’art designer albese Letizia Rivetti, collaboratrice di Rinascimento Italian Style Art e di OM edizioni, oltre che curatrice di vari percorsi museali e scenografici en-plein-air tra Langhe e Roero.Nel Salone d’Onore della Villa saranno esposti22Trionfi dei Tarocchidipinti dal Maestro torinese Filippo Pinsoglio; attualmente vive ad Asti ed espone in tutte le principali gallerie d’arte tra Langhe, Roero e Monferrato. Lavioloncellista Simona Colonnaproporrà un divertente intermezzo con laCanzone del Tarocco Matto, da lei musicata sulla base di un testo scritto da Giordano Berti assieme alla psicoterapeuta junghiana Valeria Bianchi Mian, già autrice di spettacoli teatrali e di varie sperimentazioni artistiche e letterarie. Non mancherà il momento ludico:Valeria Bianchi Mian intratterrà gli spettatori conun giococoinvolgente, nel quale i partecipanti “diventeranno” il proprio Arcano preferito tra i Tarocchi, e andranno a confrontarsi con gli altri “Arcani viventi” estraendo dal mazzo frasi, motti, messaggi per il gruppo. Evocazione di un gioco che risale all’epoca rinascimentale, ma che la Bianchi Mian renderà attuale sulla base delle proprie esperienze di “gioco evolutivo”, trasformando Villa Althea in un luogo al di là del tempo.La partecipazione all’evento è aperta a tutti, gratuitamente. Info suhttp://www.villaalthea.it
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…