ASTI – Ieri pomeriggio (24 gennaio), alLiceo Artistico B. Alfieriilsindaco di Asti Maurizio Rasero e gli assessori Mario Bovino e Luigi Giacominihanno incontrato gli studenti della scuola nellaboratorio di Discipline grafiche e pittoriche,per osservare dal vivo le espressioni creative degli studenti che partecipano alconcorso dei Drappi del Palio 2023.Pennelli, colori, tele, stoffe si stanno man mano animando, perché l’idea del sindaco è stata quella di coinvolgere giovani artisti alla realizzazione dei vessilli, coniugando così sia capacità tecnico-artistiche che momenti in cui ci si confronta e ci si arricchisce.“Il Benedetto Alfieri è liceo di progetti, scuola in cui si esprime la propria soggettività attraverso le tante facce dell’arte, ma oggi più che mai diventa uno spazio in cui i giovani pittori della scuola conoscono sempre più approfonditamente una grande manifestazione cittadina come quella del Palio”, dicono dall’Istituto.Anche i docenti stanno respirando aria di Palio: è infatti previsto a breve un incontro nell’Aula magna dell’ IIS V. Alfieri proprio sulla storia dei Drappi: laDirigente Maria Stella Perronesottolinea come tale incontro vada inteso come un momento di condivisione per comprendere, proprio attraverso i vari stili di realizzazione dei vessilli, i caratteri storico-artistici che tra l’Ottocento e il Novecento hanno caratterizzato e caratterizzano tuttora la storia del nostro territorio, la sua cultura e la vita dei suoi abitanti.
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…