Categories: Attualità

I cento anni della Sezione A.N.A. di Asti: dall’8 al 10 aprile tre giorni di festa con gli Alpini – Dentro la notizia

La cartina del percorso della sfilata di domenica 10 aprileASTI – Saranno festeggiatidall’8 al 10 aprilei cento anni della Sezione A.N.A. di Asti. Si prevede una buona partecipazione di Alpini con una significativa rappresentanza di penne nere delle Sezioni del Primo Raggruppamento (Valle d’Aosta, Piemonte e Liguria) e non mancheranno i Gruppi del Secondo (Lombardia, Emilia Romagna) e del Terzo (Veneto, Trentino Alto Adige, Friuli). Gli Alpini della Sezione di Asti che fanno parte della Commissione del Centenario, comitato organizzatore di questo importante evento, hanno messo in piedi un programma davvero ricco.Il primo appuntamento sarà pervenerdì 8 aprilealle ore 18 in piazza della Libertà davanti al monumento degli Alpini, per la deposizione della “Corona” in ricordo del Centenario. Per gli amanti dei cori alpini alla sera di venerdì a Monastero Bormida si terrà un concerto con l’esibizione del Coro Compania dij Cantot, del Coro Alpini la Bissoca, del Coro A.N.A. Valle Belbo, e la partecipazione degli alunni dell’Istituto Comprensivo 4 Valli Scuola Secondaria di Primo Grado di Monastero Bormida.Sabato 9 aprilead Asti alle ore 9 in piazza Alfieri sarà inaugurata la “Mini Cittadella Militare” allestita dagli Alpini della Brigata Alpina Taurinense che comprende una pista per sci di fondo ed una palestra di arrampicata a cui i più giovani potranno accedere e cimentarsi nell’attività con l’assistenza di istruttori militari. Inoltre vi sarà una tenda con varie attività svolte dai reparti della Taurinense. In corso Alessandria la Coldiretti di Asti presso il “Mercato contadino – Campagna Amica – Enoteca Amica” si terrà un incontro con gli Alpini e seguirà una degustazione  di buon vino. In piazza San Secondo alle quattro del pomeriggio sempre di sabato dopo lo schieramento e gli onori al Gonfalone del Comune di Asti, al Gonfalone della Provincia di Asti, ai Gonfaloni Medagliati, al Comandante della Brigata Alpina Taurinense Generale Nicola Piasente, al Vessillo della Sezione A.N.A. di Asti, al suo Presidente Fabrizio Pighin e a tutto il Consiglio Sezionale, al Labaro Nazionale dell’A.N.A., al Consiglio Nazionale con in testa il presidente nazionale Sebastiano Favero, all’autorità civili e militari cittadine, si svolgerà la cerimonia dell’Alzabandiera. Dopo si entrerà nella chiesa del Santo Patrono, per presenziare alla Santa Messa officiata  in ricordo di tutti gli “Alpini Andati Avanti”. Infine alle 20 di sabato sera in piazza Alfieri, si svolgerà la “Veglia Verde”. Ad esibirsi con la preparazione di prelibati piatti della gastronomia astigiana ci saranno i cuochi e le cuoche dalle Pro Loco di  Azzano, di Castiglione, dal Comitato Palio di Baldichieri, di San Marzanotto e del Collegio dei Rettori del Palio di Asti. L’Orchestra Loris Gallo, allieterà la serata e inoltre vi saranno anche degli intrattenimenti musicali con la Banda delle Zucche, Gruppo Arliquatu e la Fanfara dei Bersaglieri.La giornata di maggior interesse e che rappresenta il momento culminate dei festeggiamenti si svolgerà50Alle 9,30 ritrovo in corso Alfieri davanti al palazzo del Michelerio da dove alle 10.30 partirà la sfilata che dopo aver percorso corso Alfieri, piazza Alfieri lato portici Pogliani, corso Alla Vittoria, corso Einaudi e piazza della Libertà si chiuderà in Piazza Alfieri dove prima degli onori conclusivi ai partecipanti verrà consegnato il contributo raccolto per l’acquisto di un pulmino attrezzato all’Anfass e la consegna della Targa Ricordo del Centenario alla Sezione di Asti da parte della Fellowship Rotariani Alpini. Verso le ore 13 e sempre in piazza Alfieri, si consumerà il pranzo del centenario. Con la chiusura della “Mini Cittadella Militare”, prevista per le 17,30 e l’ammaina bandiera alle 18.00 si concluderanno i festeggiamenti.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago