Categories: Cronaca

I Carabinieri di Asti fermano una banda dedita ai raggiri nei confronti degli anziani: sei arresti – Dentro la notizia

ASTI – Stamattina al Comando Provinciale dei Carabinieri di Asti si è tenuta una conferenza con ilProcuratore capo Biagio Mazzeo, il comandante provinciale Ten. Col. Paolo Lando e il Tenente Armando Laviola,responsabile del Nucleo Investigativo, nella quale sono stati illustrati i particolari diuna nuova operazione che ha portato a 6 arresti,di cui 3 in carcere (Giacomo Vinotti, Emanuel Olivieri e Roberto Vinotti) e 3 ai domiciliari.Le sei persone, tutte dimoranti ad Asti, sonoritenute responsabili di far parte di un’associazione per delinquere finalizzata alla commissione di furti e rapine in abitazione,in particolare in danno delle persone anziane. L’operazione, di poco successiva a quella portata a termine lascorsa settimana nel torinese sempre dal Nucleo Investigativo, riguarda un altro gruppo di “truffatori”, i quali pur portando a termine i reati con le stesse modalità del primo, operavano in modo assolutamente autonomo e indipendente dal precedente.Gli arresti sono avvenuti ieri: i Carabinieri dal Nucleo Investigativo di Asti sono stati supportati da personale del 1° Reggimento “Piemonte” di Moncalieri, da un’unità cinofila per la ricerca di armi ed esplosivi di Volpiano e dai militari delle Compagnie di Asti, Villanova d’Asti e Canelli.Come spiegato dal Tenente Armando Laviola, si tratta di un’attività complessa, sviluppata tra gennaio e aprile 2023, partendo da un fatto avvenuto a Costigliole d’Asti. In totale sono stati rilevati18 episodi criminosi in Piemonte, Lombardia e Emilia Romagna.Si stimano proventi per 100mila euro.Le indagini, attraverso numerosi servizi di pedinamento e osservazione, analisi dei filmati di videosorveglianza sulle vie di comunicazione e nei centri frequentati dagli indagati, riconoscimenti fotografici e attività tecniche, nonché escussione delle vittime direttamente al proprio domicilio, hanno permesso di identificare i sei presunti autori dei reati commessi con latecnica del “finto addetto dell’acquedotto”.In pratica i soggetti arrivavano a casa degli anziani, si qualificavano come tecnici dell’acquedotto con pettorine catarifrangenti, tesserini contraffatti, e simulavano un malfunzionamento impianto idrico o una contaminazione dell’acqua. La banda convinceva gli anziani a porre gli ori nel frigo, nell’attesa di completare il ripristino della funzionalità dell’impianto. Allontanati gli anziani con una scusa, si impossessavano di preziosi e denaro e fuggivano a bordo di una Mercedes GLA o di un’Audi A3,  entrambe di colore scuro e dal motore molto potente. Vetture intestate a prestanomi, con targhe contraffatte che eludevano le telecamere del territorio.In tredici dei diciotto eventi per cui si procede, è stato contestato il reato di rapina aggravata, in quanto gli indagati, durante l’azione criminosa, utilizzavano sostanze urticanti (sostanze alla capsaicina o simili) i cui effetti aggravano lo stato di vulnerabilità delle vittime.Ieri sono state effettuate anche diverse perquisizioni in abitazioni nella loro disponibilità ed impiegate dagli indagati come ricovero “sicuro” delle autovetture e degli strumenti utilizzati per perpetrare i reati. Tra le altre, sono stati sequestrate 7 bombolette spry urticanti, ricetrasmittenti, tesserini falsi e persino un manoscritto riportante le frequenze radio delle centrali operative dell’arma sul territorio nazionale”.L’indagine è in corso.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago