TORINO – Ieri (9 marzo) l’Asti KTè stata ospite dell’Asd Parabellum, alla palestra del Liceo Cavour di Torino,per una serata di preparazione al prossimo campionato di Serie C1.Un’occasione per gli astigiani non solo per mettere minuti nelle gambe e braccia in vista della competizione, maanche un momento d’incontro per rivedere vecchi amici con i quali, negli anni passati, si sono condivisi momenti fuori e dentro il campo.A confrontarsi con capitan Goi e compagni c’erano gli hitter dellesquadre “I Gadan” (Serie A2) e “Together Hit” (Serie B1);i componenti delle tre squadre hanno quindi disputato una lunga partitella di due ore a ranghi misti.CosìAlberto Maggia, presidente della Parabellum e giocatore de I Gadan,ha commentato la serata: «Ci ha fatto piacere rivedere vecchi compagni e sicuramente è stato interessante. Asti sembra abbastanza preparata per il campionato, la squadra è composta da giocatori “storici” ed esperienza perciò ha tutte le carte in regola per fare un ottimo campionato».Anche da parte dell’Asti KTi commenti sull’allenamento sono stati più che buoni come raccontaFabrizio Botta, “forestiero” di Moncalieri ma con una lunga carriera astigiana: «Dopo la Coppa della Reggia abbiamo cercato un’occasione di gioco un po’ meno competitiva ma pur sempre impegnativa e la Parabellum ce l’ha regalata. La serata è stata bella per noi perché è sempre emozionante rivedere degli amici che la distanza non permette di incontrare spesso. Ringraziamo coach Zanetti, l’associazione e gli atleti per averci permesso di giocare con loro e speriamo quanto prima di rivivere un altro momento come questo».Al momento non si hanno notizie certe sull’inizio del campionato, che dovrebbe partire a fine marzo,ma si conoscono i nominativi delle 9 squadre che animeranno la Serie C1.Naturalmente è la provincia di Torino a regalarci il maggior numero di realtà con 3 squadre del capoluogo, fra cui “Delirium Consulum HC” dell’ASD Parabellum; due squadre provengono dalla prima cintura, “Purple Hit Orbassano” e “Hitseekers Venaria”, mentre il canavese è rappresentato da “Vinsero Battaglie” di Chivasso.A queste si aggiungono due compagini meneghine dell’ASD Almara: Skunk Milano, protagonista con gli “alfieri” di passate edizione del Trofeo delle Regioni, e una squadra di recente formazione, Milano Kush.
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…