Categories: Attualità

Guido Giovara (Lipu): “Le specie protette rischiano l’estinzione, però la caccia continua a esistere” – Dentro la notizia

Il Biancone nelle mani di Guido GiovaraTIGLIOLE – AlCentro Recupero Fauna Selvatica Lipu di Tigliole(Strada Stazione San Damiano 48/bis) è stato portato pochi giorni faun ennesimo animale protetto impallinato.Questa volta si tratta diun Biancone, chiamato anche Aquila dei Serpentiper via delle sue abitudini alimentari. Unrapace di grandi dimensioni, con un’apertura alare di circa un metro e 80 centimetri,chesverna in Africaanche se alcuni esemplari riescono a vivere in inverno sull’Appennino Ligure. In Italia si stima un migliaio di unità:una specie decisamente rara.Il rapace è arrivato al Centro Lipu di Tigliole con un’ala fratturata da arma da fuoco.Abbiamo contattato ilresponsabile del Centro, Guido Giovara,che spiega: “La scorsa settimana erano già arrivati una poiana e un gheppio impallinati, che purtroppo non sono sopravvissuti.Ora ci stiamo prendendo cura di questo meraviglioso Biancone, che ha una serissima frattura all’ala. Il team lo sta alimentando forzatamente e il veterinario eseguirà una delicata operazione chirurgica per cercare di salvarlo. Il risultato non è scontato: per tornare a volare e percorrere migliaia di chilometri per raggiungere l’Africa, il suo apparato locomotore dovrà tornare a funzionare perfettamente”.La specie è già minacciata da tanti fattori: “Negli ultimi anni le nidificazioni sono sempre più a rischio e faticano a sopravvivere–continua Giovara–tra brinate tardive, siccità, temporali drammatici e un’agricoltura sempre più intensiva”.“La caccia però continua e esistere–sottolinea Giovara-,come se non bastassero le estreme difficoltà che incontrano questi animali sul territorio a causa dei cambiamenti climatici.La caccia continua e sopravvivere, sempre più libera e meno controllata. E il bracconaggio, come in questo caso, è decisamente attivo”.Per info:http://www.lipuat.com– asti@lipu.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago