Categories: Attualità

Guida Michelin Paesi Nordici e Consorzio Barbera d’Asti e vini del Monferrato insieme per le nuove stelle del nord – Dentro la notizia

Oltre due punti percentuali di crescita in piena pandemia. Questo nel 2022 ha significato il mercato della Svezia per i vini italiani. Uno solo dei Paesi del Nord Europa, a cui vanno sommate le potenzialità di Danimarca (che in Italia vale 152 milioni di euro come mercato vitivinicolo), Finlandia, Norvegia e Islanda a cui vanno sommati i risultati di tutte le altre nazioni confinanti.  Un legame in crescita non a caso, perché i vini italiani sono riconosciuti e apprezzati per la grande trasversalità a tavola. Anche e soprattutto con lacucina nordica, che laGuida Michelinha premiato il4 luglio 2022aStavanger, Norvegia. Ed è per onorare questo legame d’amore e d’elezione, quasi predestinato, tra i vini del Piemonte (i rossi piemontesi sono in seconda posizione tra i vini più venduti in Scandinava, secondi solo al Prosecco DOC), che prosegue la partnership tra laGuida Michelin Paesi Nordicie ilConsorzio Barbera d’Asti e vini del Monferrato.Gwendal Poullennec, direttore internazionale delle Guide Michelin, ha dichiarato: “Sono grato che quest’anno abbiamo fisicamente riunito molti ospiti e chef a Stavanger per celebrare e rendere omaggio ai nuovi ristoranti all’interno della nostra selezione nordica, ai loro chef di talento e ai loro team dedicati”. L’anticipazione perfetta “per le vacanze estive nei Paesi nordici, dove speriamo che i buongustai abbiano la possibilità di provare la fantastica gastronomia e qualità che i nostri ispettori sperimentano anno dopo anno in questa regione” .Parole di buoni propositi, supportate e rinforzate da quanto dichiarato daFilippo Mobrici,Presidente del Consorzio Barbera d’Asti e vini del Monferrato: “È per noi un grande orgoglio essere partner della Guida Michelin e rappresentare il vino italiano lontano dai nostri confini, e soprattutto in Paesi sempre così attenti a ciò che viene prodotto in Italia. Ci sentiamo, in questi termini, anche ambasciatori della cultura del nostro Paese e non solo di un’eccellenza come il vino. Una responsabilità, questo partenariato, che abbiamo preso sul serio e che continueremo a onorare con un lavoro quotidiano di contatto e collaborazione tra la Scandinavia e l’Italia, Piemonte e Monferrato in primis. Ed è anche per questo che quest’anno siamo ancor più felici di poter premiare il Miglior Sommelier secondo la Guida Michelin Paesi Nordici: il lavoro di sala è fondamentale, in particolar modo per il comparto vitivinicolo. Il sommelier si ritrova così a essere il nostro primo ambasciatore sul territorio”.L’Award Best Sommelier è andato aChristina HaukkadelRistorante Kaskis, unica insegna stellata di Turku che si aggiunge alle altre due, tutte a Helsinki in Finlandia.Durante la cena di gala seguita alle dichiarazioni delle nuove stelle Michelin, sono state servite referenze d’eccellenza di Barbera d’Asti Superiore 2017 del Consorzio Barbera d’Asti e vini del Monferrato.

Redazione

Recent Posts

Addio palestra e sacrifici, con questa dieta perdi 4 chili in 3 giorni | Se la segui per bene non riprendi nemmeno un etto

Al rientro dalle vacanze ti sei accorto di aver messo su troppi chili? Niente paura!…

18 minuti ago

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

2 ore ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

4 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

6 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

9 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

12 ore ago