“Grapes in Town”: l’evento offre un calendario di appuntamenti per scoprire il Piemonte in un bicchiere di vino – Dentro la notizia
Visto il grande successo dell’edizione scorsa, conclusasi il 7 novembre, torna “Vendemmia a Torino – Grapes in Town”, l’evento dedicato alla promozione delle eccellenze vitivinicole piemontesi, con uno speciale Natale.“Grapes in Town – Effetto Bio – Xmas edition”, questo il titolo della manifestazione, promossa da Regione Piemonte e Visit Piemonte, cheper tutto il mese di dicembreoffre un ricco calendario di appuntamenti per poter (ri)scoprire, durante la magia delle feste, il Piemonte in un bicchiere di vino.“Ogni anno cerchiamo di alzare l’asticella della qualità – sottolineato l’assessore alla Cultura Turismo e Commercio della Regione PiemonteVittoria Poggio– In questo caso abbiamo pensato di estendere il perimetro temporale dell’evento facendolo coincidere con quello delle festività natalizie, ci mettiamo in scia sull’onda del successo della precedente edizione. Nuove idee chiamano altre idee,in un periodo di ripresa del turismo soprattutto straniero abbiamo il dovere di sfruttare il momento propizio”.In collaborazione con Eventum, l’edizione natalizia sarà arricchita da un tocco di bio, con la presenza di cantine certificate biologiche e quelle in conversione, delle quali si potrà degustare un calice durante 3 momenti a loro dedicati.Si iniziail 10 e l’11 dicembre, con la due giorni didegustazione al Palatartufo di Asti, in collaborazione con Coldiretti Asti e il Comune di Asti, in occasione del Magico Paese di Natale. Nell’area dedicata a Coldiretti, dopo l’inaugurazione, sabato pomeriggio, sarà possibile scoprire i gioielli e le proposte enoturistiche del territorio.Sempre il10 dicembreal Villaggio Olimpico diSestriere, per la Coppa del Mondo di sci, grande festa a cura di Snow Week con corner dedicato alla promozione del Piemonte in un bicchiere di vino e alle sue proposte turistiche.Segue, il12 dicembre, laFesta di Natale nel Salone d’Onore di Villa della Regina, in collaborazione conAmici di Villa della Regina. Dove si potranno degustare vini bio.Il19, invece, ilwine talk Together We Growsul turismo sostenibile, moderato dal giornalista Luca Ferrua, con l’intervento di Luca Balbiano, presidente della Urban Vineyards Association e dell’architetto paesaggista Paolo Moldotti, che racconteranno i casi di enoturismo sostenibile nelle Vigne Urbane in Italia, Francia, Spagna e Stati Uniti.Altra novità riguarda la partnership con ilMovimento Turismo Vino Piemonte, che presenta le sue “Cantine Aperte a Natale”, e con cui la collaborazione continuerà nel corso del 2023 per promuovere le visite in cantina e nel vigneto e le wine experience proposte.Oltre ad una serie didegustazioni con il produttore, iniziando da quella a Torino, il13 dicembre, guidata daDadex Wine, Sommelier FISAR, Wine Consultant e Wine Comunicator eLatouche of Wine, Sommerlier FISAR, che presentano i vini stregati della cantina “Le Masche”, per sostenere maggiormente i piccoli produttori, in occasione delle feste, viene proposta una selezione di regali di-vini, tra cui box natalizie speciali e la possibilità di adottare un vigneto o un produttore, attraverso ilprogetto Made in Laghe & Roero.Particolare attenzione viene anche data al tema sociale: dall’iniziativa solidale Alba VitaediAIS Piemonte, il cui ricavato verrà devoluto in beneficenza, alla realizzazione dipodcast dedicati per gli ipovedenti, l’evento vuole essere alla portata di tutti, perché il vino migliore è quello DOI: Denominazione d’Origine Inclusiva.Il programma completo è suwww.grapesintown.ite sui social: FB @Vendemmia a Torino – Grapes in Town e IG @vendemmiatorino