ASTI – Successo per l’evento “Asti Plogging Challenge”, che ieri ha coinvoltouna settantina di partecipanti di tutte le generazioni,dal più piccolo, classe 2022, alla più “esperta”, classe 1939. Famiglie intere, gruppi di amici, amanti dello sport e dell’ambiente hanno risposto presente con grande entusiasmo all’iniziativa organizzata daAstiplogging – Lo Sport è Vita Odv, in stretta collaborazione conPolisportiva CR Asti.Il quartier generale della Polisportiva CR Asti,in via Pallio,ha fornito unsupporto logisticofondamentale per l’ottima riuscita della manifestazione. I partecipanti si sono dati da fare e hannoripulito la città per un’ora e mezza, suddivisi di diversi gruppi con quattro mete distinte:quattro filiali della Banca di Asti gli obiettivi da raggiungere per ciascun gruppo (in piazza I Maggio, in corso Alessandria, in corso Casale in via Ugo Foscolo) scegliendo in autonomia il percorso di andata e di ritorno da ripulire.A occuparsi in prima persona dell’organizzazione è stata lapresidente di Astiplogging Claudia Solaro, insieme aCelestina Piazzolla,responsabile della Polisportiva CR Asti sezione Atleticae volontaria di Astiplogging.Claudia Solaroha detto:“Un grazie immenso va a tutti i partecipanti e a chi ha sostenuto questo evento che era una vera e propria sfida, perché non è semplice alzarsi la domenica mattina per andare a raccogliere i rifiuti abbandonati dagli altri. Il bello del plogging è il fatto che lo si fa con il sorriso. Questa attività non è solo una raccolta di rifiuti, ma è anche attività sportiva con tutti i benefici che ne conseguono, tra cui il buon umore. Importante sottolineare la presenza di un gruppo di giovanissimi (dodici partecipanti under 18) che hanno avuto modo di rendersi conto personalmente delle conseguenze che provoca la mancanza di rispetto verso l’ambiente. La presenza dei giovani è fondamentale, perché questi eventi diventano educativi coinvolgendo loro direttamente nel lanciare messaggi di consapevolezza. Solo così riusciremo a cambiare davvero qualcosa. Ad essere più sani, grazie al movimento, in un mondo più rispettato”.Sono statiraccolti circa 113 kg di rifiuti.Bottiglie di vetro, plastica, lattine, cartacce, pacchetti e mozziconi di sigarette, ma anche una vecchia radio, una bilancia, stendibiancheria, ombrelli, bastoni per lavare per terra… solo girandoin un raggio di due chilometri di Asti è stato trovato di tutto.La data del 21 aprile non è stata scelta a caso, ma per lanciareun messaggio di rispetto dell’ambiente in occasione della Giornata Mondiale della Terra, che si celebra oggi 22 aprile.Una ricorrenza ricordata anche dalvicesindaco Stefania Morra,presente per portare il saluto del Comune di Asti e per contribuire alla pulizia nella zona di piazza I Maggio. Presente ancheIvan Ferrero, sindaco di Mombercelli e Consigliere della Provincia di Asti, e Lavinia Saracco, Delegato Coni Asti. Al via anche una rappresentanza diAmbasciatori dello Sport della Città di Asti,che non fanno mai mancare il loro appoggio al plogging.Essendo tappa delGiro d’Italia Plogging 2024ufficiale, anche Asti contribuirà alprogetto “Piantando”con la piantumazione di un albero in un’area a rischio desertificazione nel centro Italia. Inoltre, nel corso della mattinata ci sono stati i collegamenti con la tappa di Roma organizzata dalla S.S. Lazio sezione Plogging, all’ombra del Colosseo, gemellata con la tappa astigiana, e con gli amici plogger di Pordenone, per essere tutti uniti nel nome del rispetto dell’ambiente facendo sport.Tutte le foto e i dettagli qui.
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…