Categories: Attualità

Grande successo per le attività civiche proposte ai Camp estivi della ValleBelbo Sport – Dentro la notizia

Tanto sport, ma non solo. C’è tanto altro nei Camp estivi organizzati da ValleBelbo Sport. L’attività, che aderisce al format EduCamp del CONI e mira ad offrire a bambini e ragazzi un’esperienza sportiva multidisciplinare di qualità, educativa e divertente, utile per la crescita individuale e collettiva dei giovani, va oltre gli obiettivi di conoscenza, diffusione, avviamento e pratica di varie discipline.Quest’anno, infatti, grazie alla stretta collaborazione con istituzioni e organizzazioni del territorio e al supporto della Delegata del CONI di Asti Lavinia Saracco, sono state proposte ai partecipanti delle attività civiche ed educative che hanno riscosso un tangibile interesse nei partecipanti di tutte le età.In particolare, nel corso dell’estate, i partecipanti ai Camp hanno trascorso una mattinata sportivo-ambientale con Plogging Academy e Valle Belbo Pulita (con Claudia Solaro e Simona Scarrone), hanno visitato la caserma Vigili del Fuoco di Nizza Monferrato e hanno scoperto mezzi e strumenti a disposizione per il soccorso (grazie al coordinamento di Massimo Gandolfo, vice capo del Distaccamento Volontari di Nizza Monferrato), hanno compiuto una passeggiata naturalistica alla scoperta delle caratteristiche della vegetazione fluviale sotto la guida di Valle Belbo Pulita (guidati da Stefano Pregno, guida naturalistica, Simona Scarrone e Romano Terzano), hanno assistito alla presentazione dell’attività del volontario della Croce Verde di Nizza Monferrato che ha illustrato anche i fondamenti del primo soccorso, prima di trascorrere una interessante mattinata formativa al Centro Operativo di Polizia Cibernetica con gli operatori della Polizia di Stato della Questura di Asti (grazie al supporto del questore Marina Di Donato).“Promuovere uno stile di vita sano e attivo attraverso la pratica sportiva multidisciplinare, educare ai valori dello sport come fair play, rispetto, inclusione, solidarietà e responsabilità sono mission primarie delle nostre attività – sottolinea il Direttore Sportivo della ValleBelbo Sport Pino Palumbo – Inoltre, nei nostri camp, offriamo gli strumenti per sviluppare competenze trasversali come lavoro di squadra, leadership, problem-solving e comunicazione e vogliamo sensibilizzare i giovani all’importanza dell’impegno civico e del volontariato, anche rafforzando il legame con la comunità locale e le associazioni presenti sul territorio”.“I ragazzi hanno affrontato queste attività civiche con molta disponibilità e con intento propositivo – conferma Adele Corapi, responsabile dello Swim Camp in Orangym a Nizza Monferrato – devo ammettere che famiglie e scuola stanno compiendo un buon lavoro in questo senso perché tutti partivano da una buona base di conoscenza. Crediamo nelle collaborazioni con le realtà locali, siano esse istituzioni, organizzazioni di volontariato oppure associazioni sportive: questo aspetto della sinergia sul territorio, per noi è molto importante sia per l’attività di base, sia per il settore agonistico. Reputiamo che sia un grande valore aggiunto offrire queste opportunità ai giovani, proponendo loro alcune ore di attività di educazione civica – conclude Adele Corapi – e siamo orgogliosi di contribuire alla crescita di buoni cittadini che saranno gli adulti e dunque i riferimenti di domani”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago