ASTI – Ieri sera 6 dicembre le sale del ristoranteOne Moredi Asti hanno ospitato l’annualeCena dei Sindacipromossa dallaProvincia di Asti. Al gradito incontro hanno preso parte, tra gli altri,105 sindaci dell’Astigiano, l’OnorevoleMarcello Coppo, il vicepresidente della Regione PiemonteFabio Carosso, l’assessore regionaleMarco Gabusi, il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di AstiMario Sacco,il presidente della Cassa di Risparmio di Asti S.p.A. Giorgio Galvagno, Renato Goriadella Camera di Commercio, il presidente del Consorzio Barbera d’Asti e Vini del MonferratoFilippo Mombrici, il direttore del Consorzio dell’Asti e del Moscato d’Asti DocgGiacomo Pondini.Il presidente della Provincia di Asti e sindaco del Comune di AstiMaurizio Rasero, durante la cena, ha preso la parola per sottolineare l’importanza di alcuni concetti chiave, capaci di riportare l’Astigiano nella posizione che più gli spetta, ossia,meta privilegiata del turismo internazionaleemodello d’avanguardia per i servizi offerti.Il primo passaggio auspicato dalpresidente Raseroè lariforma delle Province, da attuare attraverso l’elezione diretta di presidenti e consiglieri provincialinonché offrendo la garanzia di un’adeguata copertura finanziariaper l’espletamento delle loro funzioni, essenziali per i territori.Le richieste, come noto, sono state formalizzate nel “Manifesto dei Comuni della Provincia di Asti per la Riforma delle Province“, inviato nei mesi scorsi ai 118 Sindaci della provincia di Asti e ai 1299 Amministratori comunali per la sottoscrizione, già sottoposto all’attenzione diParlamentoeGoverno.Raseroha quindi sottolineato la necessità difare squadra, fuori da ogni ragionamento di partito: serve un “patto di territorio” in grado di fornire risposte concrete ai cittadini e dare forza all’encomiabile azione governativa di tanti Amministratori comunali che dedicano tempo e risorse, spesso a discapito della sfera privata, per amore della propria terra.“LaProvincia di Astidesidera ringraziare tutti gli intervenuti, igestori del localeper la gradita ospitalità,Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato,Consorzio dell’Asti DocgePerlino S.p.A.per i vini gentilmente offerti e la ditta “Punto Bere” di Canelli per l’omaggio dell’Amaro del Centenario”.
Scoperto l’elisir della giovinezza, della vita eterna e della guarigione continua. Sembra il titolo di…
Ultim'ora da brividi: torna la Leva militare obbligatoria. Esatto, è ufficiale: dai 18 anni in…
"Noi non facciamo guerra: noi vi curiamo dal cancro": pazzesco, Putin 'regala' il Vaccino anti-tumore…
"Mani in alto e esca dal veicolo, lei è in arresto": da oggi è ufficiale,…
Alta tensione nei cieli d’Europa: l’incontro tra Trump e Putin accende i riflettori sulla sicurezza…
"Prima della diagnosi, prima ancora di visitarmi, il mio medico va su internet e legge…