ASTI – Grande anticipazione per AstiJazz 2024: il festival, realizzato dal Comune di Asti in collaborazione con Piemonte dal Vivo ed inserito nel programma del prestigioso Torino Jazz Festival Piemonte, si apre sabato 1 giugno alle 21 al Teatro Alfieri di Asti lo straordinario trioCalderazzo – Patitucci – Weckl.Joey Calderazzo (piano), John Patitucci (basso) e Dave Weckl (batteria) faranno tappa ad Asti, unica data in Piemonte, in occasione del loro tour Europeo.Joey Calderazzoè uno dei migliori pianisti della sua generazione, con alle spalle la pubblicazione di tredici album come leader. Vanta numerose collaborazioni con eccellenze della musica jazz.I gusti eclettici diJohn Patituccigli hanno fatto esplorare tutti i generi musicali come musicista e compositore. Le sue sei registrazioni da solista per la GRP Records e i suoi successivi lavori in studio gli hanno portato due Grammy Awards e oltre quindici nomination.Dave Wecklè considerato uno dei batteristi jazz/fusion più influenti e tecnicamente dotati di tutti i tempi. Vanta collaborazioni con numerosi artisti, fra i quali George Benson, Chick Corea, Paul Simon e molti altri.Sul palco del Teatro Alfieri fonderanno le loro esperienze e insuperabili talenti per una serata che si preannuncia come indimenticabile per gli amanti della Musica.Biglietti: 25 euro posto unico numerato, ridotto 23 euro per abbonati stagione teatrale, possessori Kor Card e tessera plus Biblioteca Astense, allievi Istituto Verdi, under 25 e over 65.Biglietti disponibili alla cassa del Teatro Alfieri, aperta martedì e giovedì dalle 10 alle 17,e il giorno del concerto a partire dalle 15, e online suwww.bigliettoveloce.it.Il festival proseguirà con i seguenti appuntamenti:Martedì 25 giugno ore 22 Cortile del MichelerioRosso MilvaDaniela Placci voce, Mauro Isetti basso, Egidio Perduca chitarraEvento extra inserito all’interno di AstiTeatro 46Lunedì 1 luglio ore 21.30 Teatro AlfieriEssentially Ellington & StrayhornTony Kofi alto & soprano sax, Marco Marzola basso, Nico Menci piano, Alfonso Vitale batteriaMercoledì 10 luglio ore 21.30 Teatro AlfieriStreet universityMauro La Mancusa tromba, Lorenzo Simoni sax contralto, Matteo Bonti contrabbasso, Fabrizio Doberti batteriaVenerdì 12luglio ore 21.30 Teatro AlfieriOmaggio a Dino PianaFranco Piana tromba, Fulvio Albano sax tenore, Stefania Tallini piano, Alessandro Maiorino basso, Adam Pache batteria, special guest Gianni Coscia accordionInfo e prenotazioni 0141.399057/399040, programma completo suwww.teatroalfieriasti.it
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…