CALLIANO – La legge 20 agosto 2019, n. 92 introduce l’insegnamento scolasticodell’educazione civicaall’interno del curricolo scolastico della scuola primaria e prevede un voto anche sulla scheda di valutazione.La Legge, ponendo a fondamento dell’educazione civica la conoscenza dellaCostituzione Italiana, la riconosce non solo come norma cardine del nostro ordinamento, ma anche come criterio per identificare diritti, doveri, compiti, comportamenti personali e istituzionali, finalizzati a promuovere il pieno sviluppo della persona e la partecipazione di tutti i cittadini all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese. La Carta è in sostanza un codice chiaro e organico di valenza culturale e pedagogica, capace di accogliere e dare senso e orientamento, in particolare, alle persone che vivono nella scuola e alle discipline e alle attività che vi si svolgono.“E’ proprio in quest’ottica– diceAdriana Cisi, Coordinatrice della scuola Primaria di Calliano–che ho pensato ad una attività di redazione di una propria Costituzione. Gli alunni di classe terza e quinta si sono improvvisati piccoli Costituenti ed hanno elaborato la propria Carta con diritti e dovere ai quali attenersi. In un paese democratico sono infatti i cittadini a dettarsi le proprie regole da rispettare”.A coronamento di tutta l’attività, gli alunni della scuola di Calliano hanno interagito in meet con un avvocato delForo di Asti Domenica Demetrioche ha tenuto una lezione online ed ha risposto alle numerose domande, con la promessa di riproporre la positiva esperienza in un’altra occasione nel secondo quadrimestre.“Infatti– continuaCisi–ho programmato per il secondo quadrimestre proprio un’attività di lettura ed analisi di determinati articoli riguardanti le libertà personali, diritti e doveri, anche sfruttando nozioni che appartengono al mio bagaglio formativo per aver concluso gli studi per la laurea in giurisprudenza. Molto gradita è statala collaborazione del Comune di Calliano, nella persona del sindaco Paolo Belluardoche ha consegnato ad ognuno degli alunni della classe quinta la vera Carta Costituzionale”.Leggi altri articoli suhttps://dentrolanotiziabreak.it/sulla nostra Pagina Facebookhttps://www.facebook.com/dentro.lanotizia/e su Twitter @DNotizia
Al rientro dalle vacanze ti sei accorto di aver messo su troppi chili? Niente paura!…
Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…
Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…
Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…
I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…
Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…