Categories: Attualità

Gli alunni della Primaria di Calliano alla scoperta della Costituzione – Dentro la notizia

CALLIANO – La legge 20 agosto 2019, n. 92 introduce l’insegnamento scolasticodell’educazione civicaall’interno del curricolo scolastico della scuola primaria e prevede un voto anche sulla scheda di valutazione.La Legge, ponendo a fondamento dell’educazione civica la conoscenza dellaCostituzione Italiana, la riconosce non solo come norma cardine del nostro ordinamento, ma anche come criterio per identificare diritti, doveri, compiti, comportamenti personali e istituzionali, finalizzati a promuovere il pieno sviluppo della persona e la partecipazione di tutti i cittadini all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese. La Carta è in sostanza un codice chiaro e organico di valenza culturale e pedagogica, capace di accogliere e dare senso e orientamento, in particolare, alle persone che vivono nella scuola e alle discipline e alle attività che vi si svolgono.“E’ proprio in quest’ottica– diceAdriana Cisi, Coordinatrice della scuola Primaria di Calliano–che ho pensato ad una attività di redazione di una propria Costituzione. Gli alunni di classe terza e quinta si sono improvvisati piccoli Costituenti ed hanno elaborato la propria Carta con diritti e dovere ai quali attenersi. In un paese democratico sono infatti i cittadini a dettarsi le proprie regole da rispettare”.A coronamento di tutta l’attività, gli alunni della scuola di Calliano hanno interagito in meet con un avvocato delForo di Asti Domenica Demetrioche ha tenuto una lezione online ed ha risposto alle numerose domande, con la promessa di riproporre la positiva esperienza in un’altra occasione nel secondo quadrimestre.“Infatti– continuaCisi–ho programmato per il secondo quadrimestre proprio un’attività di lettura ed analisi di determinati articoli riguardanti le libertà personali, diritti e doveri, anche sfruttando nozioni che appartengono al mio bagaglio formativo per aver concluso gli studi per la laurea in giurisprudenza. Molto gradita è statala collaborazione del Comune di Calliano, nella persona del sindaco Paolo Belluardoche ha consegnato ad ognuno degli alunni della classe quinta la vera Carta Costituzionale”.Leggi altri articoli suhttps://dentrolanotiziabreak.it/sulla nostra Pagina Facebookhttps://www.facebook.com/dentro.lanotizia/e su Twitter @DNotizia

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago