Categories: Attualità

Gli agricoltori della Langa e del Roero sfileranno per le strade della città di Alba – Dentro la notizia

ALBA (CN) – L’organizzazione dellaMobilitazione Generale Agricola Langhe e Roeroha annunciato unaprotestaper sensibilizzare la popolazione e le istituzioni sulla necessità di migliorare la condizione lavorativa ed economica degli agricoltori, che si trovano ad affrontare costi eccessivi, prezzi bassi e condizioni climatiche avverse, fattori che hanno ridotto, se non azzerato, i guadagni di uno dei settori chiave del made in Italy.Dicono gli agricoltori:“La situazione è ormai insostenibile. Abbiamo deciso di far sentire la nostra voce, stanchi di veder vanificati i sacrifici di una vita e di veder compromesso il futuro delle nostre famiglie”.Per questo motivo numerosi agricoltori delle Langhe e del Roero, provenienti da tutti i settori produttivi (viticoltura, corilicoltura, allevamento, cerialicoltura, frutticoltura…), trasversali ad associazioni di categoria o convinzioni politiche,hanno deciso di dire basta e scendere in piazza con un presidio ad Alba,una sfilata per le vie del centro ed un corteo di trattori che percorreranno le vie della città, chiedendo la solidarietà dei cittadini-consumatori.“Alla luce delle proteste che stanno avvenendo simultaneamente su tutto il territorio nazionale ed europeo, abbiamo deciso di unirci a tutti i colleghi per difendere il futuro del nostro settore. La nostra è una protesta pacifica e apolitica, nel pieno rispetto della legalità, munita di tutte le autorizzazioni del caso, non contro qualcuno ma per qualcuno, ovvero per il futuro delle nostre famiglie e delle nostre aziende”.“Il numero massimo consentito di trattori in piazza, 200, è già stato raggiunto. Chi volesse aggiungersi, dovrà arrivare a piedi”, specificano gli agricoltori.Parteciperanno anche agricoltori e allevatori del collettivo Agricoltori Autonomi di Alessandria e Asti, in appoggio e solidarietà.Il programmaOre 9:30 il ritrovo al parcheggio Sarti.10:30 partenza corteo con i trattori per la città11:30 assemblea pubblica per parlare alla cittadinanza13:00 termine del presidioPresidi anche a Tortona e AstiGliAgricoltori Autonomi Alessandria e Astiparteciperanno alla protesta indetta dagli agricoltori diTortona e Voghera, per il 15 febbraio,con doppio passaggio di trattori per il centro cittadino di Tortona. “La partecipazione, si specifica, è in appoggio e non da organizzatori, dal momento che i problemi agricoli sono comuni. L’intento è quello di voler supportare le proteste agricole che condividano le medesime idee”.Ad Asti presidio il 18-19-20 febbraio.“Agricoltori Autonomi vogliono cercare di unificare le varie anime delle proteste piemontesi sotto un’unica comune voce regionale. Le attività si stanno intensificando in questo senso”.Cosa chiedono gli agricoltoriUna maggiore sensibilizzazione del consumatore, adeguamento dei prezzi di vendita e acquisto, trasparenza sui prodotti Made in Italy, revisione della Pac, tracciabilità in etichetta delle produzioni per la sicurezza dei consumatori, semplificazione, abbruciamenti meno restrittivi, certezze sulla continuità degli incentivi sul gasolio agricolo, abolizione immediata dei vincoli e degli incentivi per non coltivare, contenimento fauna selvatica, disincentivare il consumo di terreni per strutture non agricole (fotovoltaico e agrivoltaico), no al cibo sintetico.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago