Categories: Cultura

Giovedì 15 dicembre “La tempesta” di Shakespeare riletta da Alessandro Serra arriva al Teatro Alfieri di Asti – Dentro la notizia

ASTI – LaStagione 2022/2023 del Teatro Alfieri, realizzata dal Comune di Asti in collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo, continua giovedì 15 dicembre alle 21 con “La tempesta”, spettacolo in abbonamento della sezione Prosa,di William Shakespeare, con traduzione e adattamento di Alessandro Serra.“La tempesta” è un inno al teatro fatto con il teatro la cui forza magica risiede proprio in questa possibilità unica e irripetibile di accedere a dimensioni metafisiche attraverso la cialtroneria di una compagnia di comici che calpestano quattro assi di legno, con pochi oggetti e un mucchietto di costumi rattoppati. Qui risiede il suo fascino ancestrale, nel fatto cioè che tutto avviene di fronte ai nostri occhi, che tutto è vero pur essendo così smaccatamente simulato, ma soprattutto che quella forza sovrumana si manifesta solo a condizione che ci sia un pubblico disposto ad ascoltare e a vedere, a immaginare, a condividere il silenzio per creare il rito. L’uomo avrà sempre nostalgia del teatro perché è rimasto l’unico luogo in cui gli esseri umani possono esercitare il proprio diritto all’atto magico.Regia, scene, luci, suoni, costumi Alessandro Serra; in scena Fabio Barone, Andrea Castellano, Vincenzo Del Prete, Massimiliano Donato, Paolo Madonna, Jared McNeill, Chiara Michelini, Maria Irene Minelli, Valerio Pietrovita, Massimiliano Poli, Marco Sgrosso, Bruno Stori. Produzione Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale / Teatro di Roma – Teatro Nazionale/ERT – Teatro Nazionale /Sardegna Teatro/ Festival D’Avignon | MA scène nationale – Pays De Montbéliardin collaborazione con Fondazione I Teatri Reggio Emilia Compagnia Teatropersona.Sarà inoltre presente nel foyer del teatro uno stand dove, in occasione delle imminenti festività natalizie, la Fondazione Piemonte dal Vivo, in collaborazione con Print Club Torino e il progetto “punto quadro”, presenterà una linea di prodotti che coniuga la dimensione del design e del sociale con un’attenzione specifica per l’impatto ambientale.Sarà possibile acquistare alcuni prodotti – in tiratura limitata, ideati e realizzati da Print Club Torino, laboratorio creativo di stampa e arti grafiche, e dai detenuti della Casa circondariale Lorusso e Cutugno – che ripropongono l’illustrazione realizzata da Riccardo Guasco per le stagioni 2022/’23 del Circuito.Oltre così a offrire spunti originali e idee-regalo uniche agli amanti del teatro (e non solo), Piemonte dal Vivo entra a far parte di “punto quadro”, progetto culturale di upcycling che nasce dall’incontro tra Cooperativa Extraliberi, operativa all’interno del carcere di Torino da oltre 10 anni, e Graphic Days®, centro culturale innovativo di visual e social design che cura, dal 2016, progetti di ricaduta sociale.I prodotti frutto della collaborazione sono acquistabili, oltre che nello shop di Print Club Torino, nel negozio Freedhome in via Milano 2c (Torino), direttamente nei teatri del Circuito in alcune date selezionate, inclusa quella del 15 dicembre, dove verrà raccontato e presentato il progetto.Biglietti:23 euro platea, barcacce, palchi, 18 euro loggione.Prevendite alla cassa del Teatro Alfieri, aperta dal martedì al venerdì con orario 10-17, e il giorno di spettacolo anche dalle 19 alle 21, e online suwww.bigliettoveloce.itewww.allive.it. Per informazioni e prenotazioni 0141.399057/399040. Schede spettacoli disponibili suwww.teatroalfieriasti.itLa Stagione è resa possibile grazie alla collaborazione con la Fondazione Piemonte dal Vivo, oltre che al contributo di Regione Piemonte, MIC, Fondazione Cassa di Risparmio di Asti e Banca di Asti.

Redazione

Recent Posts

Carmagnola, drammatico incidente sulla statale: sei feriti, 20enne in condizioni gravissime

Nella notte un grave incidente ha sconvolto la statale di Carmagnola: sei giovani feriti, una…

26 minuti ago

Addio palestra e sacrifici, con questa dieta perdi 4 chili in 3 giorni | Se la segui per bene non riprendi nemmeno un etto

Al rientro dalle vacanze ti sei accorto di aver messo su troppi chili? Niente paura!…

1 ora ago

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

3 ore ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

5 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

7 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

10 ore ago