ASTI – IlGiorno della Memoria, che si celebra il27 gennaio per commemorare tutte le vittime dell’Olocausto, ricorda coraggiosamente ciò che è avvenuto e offre a tutti l’opportunità di riflettere sugli esiti dell’odio, della violenza e dell’intolleranza che muovono ancora oggi alcune parti della nostra società.Oltre al popolo ebraico, gli orrori dell’Olocausto coinvolsero anche alcune minoranze che spesso sono state ignorate, o addirittura dimenticate. Infatti, il libroI Bibelforscher e il nazismo,che narra la persecuzione dei circa 20.000 testimoni di Geova nella Germania nazista, ha come sottotitolo“I dimenticati dalla storia”.Circa 10.000 testimoni furono imprigionati e 2.000 persero la vita.I Testimoni di Geova furono l’unico gruppo perseguitato per motivi puramente religiosi, tra i primi a essere inviati ai campi di concentramento, ove erano identificati da un triangolo viola cucito sulle uniformi; i soli ai quali era offerta la possibilità d’essere liberati mediante la firma di un documento di abiura.Sul sitohttp://jw.orgè disponibile unbreve video storico-documentalesu questo argomento dal titolo “Fedeli nonostante la persecuzione”.
Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…
Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…
I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…
Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…
Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…
Quattro serate di incontri, spettacoli e visite guidate: la rassegna “Libri a Castello” anima Racconigi…