ASTI – IlGiorno della Memoria, che si celebra il27 gennaio per commemorare tutte le vittime dell’Olocausto, ricorda coraggiosamente ciò che è avvenuto e offre a tutti l’opportunità di riflettere sugli esiti dell’odio, della violenza e dell’intolleranza che muovono ancora oggi alcune parti della nostra società.Oltre al popolo ebraico, gli orrori dell’Olocausto coinvolsero anche alcune minoranze che spesso sono state ignorate, o addirittura dimenticate. Infatti, il libroI Bibelforscher e il nazismo,che narra la persecuzione dei circa 20.000 testimoni di Geova nella Germania nazista, ha come sottotitolo“I dimenticati dalla storia”.Circa 10.000 testimoni furono imprigionati e 2.000 persero la vita.I Testimoni di Geova furono l’unico gruppo perseguitato per motivi puramente religiosi, tra i primi a essere inviati ai campi di concentramento, ove erano identificati da un triangolo viola cucito sulle uniformi; i soli ai quali era offerta la possibilità d’essere liberati mediante la firma di un documento di abiura.Sul sitohttp://jw.orgè disponibile unbreve video storico-documentalesu questo argomento dal titolo “Fedeli nonostante la persecuzione”.
Scoperto l’elisir della giovinezza, della vita eterna e della guarigione continua. Sembra il titolo di…
Ultim'ora da brividi: torna la Leva militare obbligatoria. Esatto, è ufficiale: dai 18 anni in…
"Noi non facciamo guerra: noi vi curiamo dal cancro": pazzesco, Putin 'regala' il Vaccino anti-tumore…
"Mani in alto e esca dal veicolo, lei è in arresto": da oggi è ufficiale,…
Alta tensione nei cieli d’Europa: l’incontro tra Trump e Putin accende i riflettori sulla sicurezza…
"Prima della diagnosi, prima ancora di visitarmi, il mio medico va su internet e legge…