Categories: Eventi

Giornata Nazionale dell’Albero: i Carabinieri Forestali di Asti impegnati in un progetto con le scuole del territorio – Dentro la notizia

ASTI – IlGruppo Carabinieri Forestale di Astie le stazioni della provincia, in occasione dellaGiornata Nazionale dell’Alberodel 22 novembre, metteranno a dimora piantine forestali nei giardini di alcune scuole della provincia. Le piantine sono donate dal Raggruppamento Carabinieri Biodiversità nell’ambito delprogetto nazionale di educazione ambientale “Un albero per il futuro”, patrocinato dal Ministero della Transizione Ecologica.Saranno coinvolti quattro istituti scolastici ed altrettante Amministrazioni comunali nonché alcune associazioni di volontariato impegnate nella protezione dell’ambiente e della biodiversità. Le piantine saranno corredate da una fascetta con QR code che consentirà di registrarne automaticamente la posizione geografica e di inserirle nel portale www.unalberoperilfuturo.it.Il progetto nazionale prevede la donazione e la messa a dimora nelle scuole italiane di migliaia di piantine nel triennio 2020-2022.L’obiettivo è quello diintraprendere un percorso verso la consapevolezza dell’importanza degli alberiper la tutela dell’ambiente ed in particolare per il contenimento dei cambiamenti climatici. Gli alunni vengono concretamente coinvolti nella creazione di un “bosco diffuso” in tutta Italia, la cui crescita può essere visualizzata su di una mappa digitale.Unprogettoche coinvolgeràtutti i reparti Forestali dell’Arma distribuiti sul territorio nazionale.Quasi in simultanea,verranno piantatialberelli forestali presso le scuole, incrementando il grande “bosco” nazionale di oltre un migliaio di piantine.Le città coinvolte nel territorio astigiano sono:Asti, presso scuola primaria “Salvo D’Acquisto” del “I° Circolo Asti”;Montafia, presso scuole dell’infanzia, primaria e secondaria dell’Istituto Comprensivo di Villafranca d’Asti;Nizza Monferrato, presso scuola primaria “Edmondo Rossignoli” dell’Istituto Comprensivo “Carlo Alberto Dalla Chiesa”;Canelli, presso scuola primaria “Umberto Bosca” dell’Istituto Comprensivo di Canelli.

Redazione

Recent Posts

Piemonte, ghiacciai in ritirata: montagne fragili e nuovi rischi | Cosa sta succedendo

I ghiacciai piemontesi arretrano e si trasformano in laboratori a cielo aperto: il futuro delle…

41 minuti ago

Lidl, arriva il prodotto che a 9,99€ trasforma la tua casa | Non hanno mai messo un prezzo così basso

Hai voglia di dare un nuovo aspetto ai tuoi spazi? Lidl ha deciso di accontentare…

2 ore ago

EMERGENZA – Non pagare più affitto o rate con i bonifici: la Banca d’Italia lancia l’allarme | Non rivedi mai più i tuoi soldi

Attenzione a pagare affitti o rate: la Banca d’Italia lancia un allarme importante. Scopri cosa…

4 ore ago

“Vi regaliamo 20.000€”, Salvini firma il nuovo superbonus auto | Iniziano a erogarlo a settembre

Ti danno fino a 20.000 euro solo per cambiare auto, ma devi muoverti: da settembre…

6 ore ago

Asti, corsi al completo per il piano anti-piccioni: boom di adesioni e nuove date in arrivo

Il piano anti-piccioni della provincia registra un successo inaspettato: corsi esauriti in poche ore e…

8 ore ago

UFFICIALE – Patente sequestrata, se non hai internet non possono più ridartela | Multe oltre i 600€

Controllate molto attentamente la vostra patente di guida, perché se non avete Internet questa volta…

11 ore ago