Categories: Salute

Giornata Mondiale della Vista: screening gratuiti al Massaia di Asti – Dentro la notizia

ASTI – Anche la nostra città si prepara a celebrare laGiornata Mondiale della Vista, l’evento annuale dell’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità (IAPB) che ricorre il secondo giovedì di ottobre.Sono in programma, infatti, screening gratuiti per la prevenzione del glaucoma e distribuzione di materiale informativo all’ingresso dell’ospedale Cardinal Massaia.L’obiettivo è quello di richiamare l’attenzione di cittadini e istituzioni sull’importanza del bene prezioso della vista e sulla necessità di tutelarla e di prendersene cura in ogni fase della vita. Giovedì 14 ottobre, dunque, su iniziativa del comitato provinciale Iapb e della sezione locale dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti (Uici) e grazie alla collaborazione del primario di oculistica delCardinal Massaia, Giancarlo Dapavo, verranno effettuate visite gratuite alla popolazione mentre i volontari dell’UNIVoC (Unione Nazionale Italiana Volontari Ciechi) distribuiranno opuscoli informativi in ospedale.Le visite, incentrate sulla misurazione della pressione oculare e sulla valutazione delle papille del nervo ottico, verranno effettuate nell’ambulatorio di oculistica sito al terzo piano dell’ospedale e saranno rivolte a pazienti con più di 40 anni o con casi di glaucoma in famiglia. Gli interessati dovranno prenotarsi, fino ad esaurimento dei posti disponibili,nelle giornate di martedì 12 e mercoledì 13 ottobre, dalle ore 12 alle 14, al numero 334-1241411.“Superata la fase più critica dell’emergenza sanitaria–spiega il presidente di IAPB Asti, Adriano Capitolo–il comitato torna ad organizzare le iniziative di sensibilizzazione che tanto hanno fatto in questi anni in materia di prevenzione della cecità. Ringrazio l’ASL per la disponibilità, il personale medico-infermieristico e i volontari. L’auspicio è che l’attenzione rispetto a questi temi resti alta come in passato e che i cittadini partecipino alle nostre iniziative come avveniva in epoca pre Covid”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

2 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

4 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

7 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

10 ore ago

Emilio Fede, l’hanno dovuta dichiarare | Ecco l’eredità di uno dei giornalisti più pagati d’Italia

Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…

13 ore ago

Racconigi, libri e autori tra le mura del castello: torna la rassegna letteraria “Libri a Castello”

Quattro serate di incontri, spettacoli e visite guidate: la rassegna “Libri a Castello” anima Racconigi…

21 ore ago