Categories: Attualità

Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia – Dentro la notizia

ASTI – In occasione deltrentennale della Convenzione sui diritti dell’infanzia, che corre il20 novembreprossimo e viene festeggiata a livello mondiale, tutti iComitati Italiani dell’Unicef organizzano una marciadei diritti, a cui sono invitati a partecipare i bambini e i ragazzi di ogni ordine e grado scolastico. Il Comitato Unicef di Asti non sarà da meno: l’appuntamento con le classi che aderiranno è nel piazzale davanti allapiscina comunale alle ore 9 per partire tutti insieme alla volta di piazza San Secondo, passando per corso Alfieri e piazza Alfieri, lato portici Anfossi.Alle 11 il Sindaco Maurizio Rasero, il Questore Alessandra Faranda Cordella e la Presidente Unicef Provinciale Gloria Fasano si rivolgeranno ai presenti dal balcone del Municipio per celebrare questa importante data. Spazio verrà poi dato ai ragazzi che vorranno esprimere il loro pensiero a riguardo, anche attraverso espressioni artistiche quali il canto, il ballo e realizzazioni grafiche. Le classi potranno contribuire facendo cartelloni e striscioni che ricordano i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.Nel mondo sono oltre 150 milioni i minori al lavoro, fanciulli che per questa ragione quasi sempre interrompono ogni percorso scolastico e formativo. Metà di loro svolgono attività pericolose per la salute e a rischio di gravi incidenti come nelle miniere di cobalto, materia prima necessaria per la moderna economia hi-tech. Se ne parleràalle 18 nell’incontro pubblico che si svolgerà presso il Centro di Istruzione per Adulti “Maestro Eugenio Guglielminetti” (CPIA1 Asti) di piazza Leonardo Da Vinci,con una conferenza aperta al pubblico ed organizzata dal Centro Documentazione Antonio Labriola ed il Centro Provinciale Istruzione Adulti Guglielminetti dal titolo “Una piaga dimenticata: il lavoro minorile nel mondo”. Introdurrà Davide Bosso (dirigente scolastico del CPIA 1-Asti), interverranno Denny Senesi (Centro Documentazione Labriola) e Gloria Fasano (Presidente provinciale Unicef), modererà il Direttore del polo universitario di Asti, Francesco Scalfari.Inoltre, ilgruppo Amnesty Asti presenta “Il diritto di crescere”, mostra fotograficaper i 30 anni della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, allestita al Centro Culturale San Secondo di via Carducci, visitabile sempre il 20 novembre dalle 16 alle 19.30.Leggi altri articoli suhttps://dentrolanotiziabreak.it/e sulla nostra Pagina Facebookhttps://www.facebook.com/dentro.lanotizia/

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago