Categories: Salute

Giornata internazionale dell’Hpv per prevenire il tumore al collo dell’utero – Dentro la notizia

ASTI –Lunedì 4 marzo si celebra in tutto il mondo la giornata contro l’HPV(Human Papilloma Virus), il papillomavirus individuato comecausa primaria del tumore al collo dell’utero.Per sensibilizzare la popolazione sul tema,sabato 9 marzo il Consultorio di Asti sarà aperto dalle 9 alle ore 14: ledonne che non hanno ancora aderito al programma di prevenzionepotrannoeseguire l’HPV test ed avere informazioni relative Prevenzione Serena,il programma di screening e diagnosi precoce messo a punto dalla Regione Piemonte in collaborazione con le aziende sanitarie locali.La maggior parte delle persone che hanno, o hanno avuto, un’attività sessuale sono venute a contatto con il virus HPV almeno una volta nella vita. La maggior parte delle infezioni regredisce spontaneamente (il 50% entro un anno, l’80% entro 2 anni), alcuni degli oltre 100 tipi di HPV sono invece pericolosi dal punto di vista oncologico e sono definiti “ad alto rischio”. Nell’epitelio della cervice uterina possono infatti svilupparsi delle anomalie cellulari che, se non individuate in tempo, possono trasformarsi in cancro.La diagnosi precoce utilizza il test HPV che si esegue, come il Pap test, con un semplice prelievo di cellule dal collo dell’utero. Il campione prelevato viene sottoposto ad un esame di laboratorio che ricerca il DNA dei tipi HPV ad alto rischio per lo sviluppo di un tumore della cervice uterina.Prevenzione Serena garantisce un elevato controllo della qualità dello screening, è un programma completamente gratuito anche negli esami di approfondimento diagnostico. Nel corso dell’anno 2023 i test eseguiti dalle ostetriche sono stati 9349.Tutte le donne possono sottoporsi gratuitamente allo screening presso le sedi numerose sedi del Consultorio distribuite sul territorio: ad Asti in via Baracca 6; a Nizza Monferrato in piazza Garibaldi 17; a Canelli in via Solferino 124, a Villafranca in regione Pieve 2, a San Damiano in via San Sebastiano 14/16.La prenotazione si esegue telefonando al numero verde 800.001.141attivo tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, dalle 8.00 alle 20.00

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago