Categories: Istruzione

Giornata intensa e ricca di emozioni all’Istituto Artom di Asti – Dentro la notizia

ASTI – Questa mattina 21 gennaio, nell’ambito della giornata diopen school, si è tenuta all’Istituto Artomla cerimonia di consegna delle borse di studio Fim Cislai centisti dell’anno scolastico 21/22 e di quella allamemoria di Edoardo Civitate, studente dell’Artom prematuramente scomparso.Il ritorno alla normalità nell’espletamento degli Esami di Stato è stato premiato conquattordici diplomati che hanno ottenuto la massima votazione, uno con lode.Questi inomi dei diplomati che hanno ricevuto la borsa di studio da Salvatore Pafundi, Segretario generale della Fim Cisl di Asti:Alberto Monticone5AE,Stefano Raviola,Nicolas Andreetta, Giovanni Iannelli e Luca Costa5BI,Massimo Castellano, Lorenzo Duscio e Riccardo Ravizza5 AM,Daniele Fassio, Diego Marchiaro e Lorenzo Montesano5 BM,Boffa Gabriele e Schillaci Stefano5 CM (sede di Canelli).Filippo Gatto,classe 5BI indirizzo informatico, si è distinto per aver ottenutocento con lode.“Quest’anno la maturità coinvolgerà anche il corso serale di meccanica, mentre l’indirizzo chimico deve aspettare l’anno scolastico 23/24 per diplomare i primi periti– ha spiegato ilDirigente Franco Calcagno, affiancato dalla prof. Chiara Cerrato-.Buona parte dei nostri studenti proseguirà gli studi, principalmente al Politecnico di Torino dopo il superamento dei test di accesso grazie anche ai corsi di preparazione predisposti dai nostri docenti.Coloro che invece intendono entrare nel mondo del lavoro ricevono, anche prima del conseguimento del diploma, offerte dalle imprese del nostro territorio, segno che il rapporto scuola/ imprese/istituzioni genera buone opportunità per tutti. Ci sono poi altre proposte, molto interessanti, che abbiamo ospitato per rendere edotti i nostri studenti e le nostre studentesse su altre possibilità. Per esempio abbiamo ospitato un nostro ex allievo ora sottoufficiale della Marina militare che ha illustrato la sua esperienza”.IlSegretario Generale Fim Cisl, Salvatore Pafundi,ha detto: “Per la Fim i giovani sono la priorità. Il mondo del lavoro cambia velocemente e bisogna farsi trovare pronti ad accettare le nuove sfide.Il giovane non deve stare in panchina, ma avere un ruolo da protagonista.Deve saper cogliere le occasioni che ovviamente il mondo del lavoro gli deve offrire. Le aziende non devono puntare sui giovani solo per avere sgravi fiscali:questo è l’errore madornale delle realtà aziendali che non vogliono buttarsi nella competitività. I giovani devono essere la loro nuova risorsa. L’Istituto Artom rappresenta un’eccellenzasotto l’aspetto formativo ed educativo, ed è un trampolino di lancio per i giovani che terminano gli studi tecnici e iniziano il loro percorso lavorativo”.Laborsa di studio in memoria di Edoardo Civitate è stata consegnata dai familiari a Alex Garnerone,studente di classe quinta dell’indirizzo informatico, con la seguente motivazione: “per essere stato di esempio ai compagni con la propria disponibilità, correttezza, sincerità  e coraggio nell’affrontare le sfide della vita”.A seguire è statoinaugurato l’impianto fotovoltaico, creato nell’ambito del progetto realizzatodalla classe 5 AE, corso di elettrotecnica ed elettronicae  predisposto e coordinato dai docenti Riccardo Brovia e Lorenzo Petrini.“Dal punto di vista ambientale, sicuramente, l’installazione di un impianto fotovoltaico permette un risparmio nel consumo di energia elettrica in quanto consente di autoconsumare parte dell’energia elettrica prodotta. L’aspetto più importante, tuttavia, è rappresentato dal valore didattico conferito all’opera”, ha aggiuntoCalcagno. Unprogetto che proseguiràe che, nell’ambito dei fondi ministeriali stanziati, potrà incrementare la produzione per garantire alla scuola un selfmade apporto di energia rinnovabile.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago