Categories: Attualità

Gianluca Forno nuovo presidente del Distretto Paleontologico dell’Astigiano e del Monferrato – Dentro la notizia

Gianluca Forno, sindaco di Baldichieri, è il nuovo presidente del Distretto Paleontologico dell’Astigiano e del Monferrato. La nomina è stata attribuita all’interno del consiglio di amministrazione, rinnovato di recente dall’assemblea dei soci che alla candidatura di Forno aveva dato un significativo sostegno.Il neopresidente nei prossimi tre anni sarà affiancato, in consiglio, dai primi cittadini Michael Vitello (Isola d’Asti), che ricoprirà la carica di vicepresidente, Alessandro Civardi (Antignano), Massimo Fungo (Rocchetta Tanaro) e dal vicesindaco Gianluca Poncini (Scurzolengo). Con loro opereranno i rappresentanti degli enti pubblici che, oltre ai Comuni, aderiscono al Distretto: Chiara Zogo, indicata dalla Provincia di Asti (è anche sindaco di Vinchio), Renato Berzano (Comune di Asti), Livio Negro (Parco Paleontologico Astigiano), Francesco Antonio Lepore (Uni-Astiss Polo Universitario Rita Levi Montalcini).Il cda, che allo scadere del mandato potrà essere rinnovato per altri tre anni, è completato dai rappresentanti della parte privata: Emiliana Amerio, Claudio Cerrato, Silvano Roggero. Tutti i suoi componenti opereranno a titolo gratuito.Dopo Carlo Alberto Goria, Forno è il secondo presidente del Distretto, nato nel 2017 per valorizzare il patrimonio fossilifero (geositi e Museo Paleontologico di Asti) e il territorio che lo custodisce.Ieri il consiglio si è riunito per mettere a punto il programma di mandato. “Siamo un cda giovane – sottolinea il presidente Forno – che assume con convinzione questo nuovo impegno. Ringraziamo gli amministratori che ci hanno preceduti, raccogliamo il testimone e ci rimbocchiamo le maniche”.Già costituiti tre gruppi di lavoro che approfondiranno altrettante direttrici operative: valorizzazione della paleontologia, identità territoriale e comunicazione, sentieristica e marchio di qualità.“Crediamo nei presupposti – dice Forno – che hanno fatto nascere il Distretto paleontologico: lavoreremo nell’interesse di un territorio che ha grosse potenzialità scientifico/culturali e turistiche e agiremo in sinergia con il Parco Paleontologico Astigiano affinché le due entità possano rafforzarsi reciprocamente nei propri ruoli”.Il Distretto conta attualmente 73 soci pubblici e 26 privati.

Redazione

Recent Posts

Lidl, arriva il prodotto che a 9,99€ trasforma la tua casa | Non hanno mai messo un prezzo così basso

Hai voglia di dare un nuovo aspetto ai tuoi spazi? Lidl ha deciso di accontentare…

55 minuti ago

EMERGENZA – Non pagare più affitto o rate con i bonifici: la Banca d’Italia lancia l’allarme | Non rivedi mai più i tuoi soldi

Attenzione a pagare affitti o rate: la Banca d’Italia lancia un allarme importante. Scopri cosa…

3 ore ago

“Vi regaliamo 20.000€”, Salvini firma il nuovo superbonus auto | Iniziano a erogarlo a settembre

Ti danno fino a 20.000 euro solo per cambiare auto, ma devi muoverti: da settembre…

5 ore ago

Asti, corsi al completo per il piano anti-piccioni: boom di adesioni e nuove date in arrivo

Il piano anti-piccioni della provincia registra un successo inaspettato: corsi esauriti in poche ore e…

7 ore ago

UFFICIALE – Patente sequestrata, se non hai internet non possono più ridartela | Multe oltre i 600€

Controllate molto attentamente la vostra patente di guida, perché se non avete Internet questa volta…

10 ore ago