Categories: Attualità

Gestione del verde: “Ambiente Asti” interroga l’amministrazione – Dentro la notizia

Riceviamo e pubblichiamoLa Legge 14 gennaio 2013 N. 10 ha fissato le norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani e pone alcuni obblighi per i Comuni, la legge che ha modifictoa alcune norme della preesistente Legge 113/1992, in merito alla messa a dimora di alberi in relazione ai nuovi nati, e istituisce l’obbligo per i comuni di pubblicazione del Bilancio Arboreo di fine mandato.Viene istituito il Comitato per lo Sviluppo del Verde Pubblico, che produce annualmente una relazione sull’attuazione della Legge medesima, e viene dato il via ad un percorso per arrivare al censimento nazionale degli alberi cosiddetti monumentali.Vengono dettate nuove disposizioni urbanistiche per i comuni, secondo il principio per cui bisogna optare per il recupero delle unità abitative e residenziali e produttive esistenti, in favore di una minore quantità di concessioni edilizie; e se proprio non si potrà limitare la costruzione di nuovi edifici, allora questi dovranno basarsi su criteri per il risparmio e l’efficienza energetica, prevedere l’assorbimento delle polveri sottili, ridurre gli effetti di calore estivo, prevedere sistemi di raccolta per le acque piovane. Proprio in merito alla realizzazione di nuovi edifici residenziale dovranno tenersi rapporti minimi tra presenza di spazi pubblici per attività collettive, parcheggi e spazi verdi. Le amministrazioni comunali e provinciali, ciascuno per le loro competenze, sono chiamate a creare le cosiddette ” cinture verdi ”, delle conurbazioni per delimitare gli spazi urbani insieme alla creazione di aree verdi in zone ad alta densità abitativa.E’ su questi obblighi di legge, che interroghiamo l’amministrazione entrante, essendo anche quella uscente.In particolare sul Piano del Verde ad una nno dalla scadenza del mandato avevano iniziato un lavoro con associazioni per predisporlo.Tale Piano era già stato proposto dalla minoranza in Consiglio nel 2020.E’ per questo che Ambiente Asti, pone alcuni interrogativi puntuali all’amministrazione, ma già in passato ha fornito proposte chiare sulla gestione e sviluppo degli spazi verdi.Mario Malandrone, consigliere comunale di Ambiente Astiinterrogazione

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago