Categories: Attualità

Gestione del verde: “Ambiente Asti” interroga l’amministrazione – Dentro la notizia

Riceviamo e pubblichiamoLa Legge 14 gennaio 2013 N. 10 ha fissato le norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani e pone alcuni obblighi per i Comuni, la legge che ha modifictoa alcune norme della preesistente Legge 113/1992, in merito alla messa a dimora di alberi in relazione ai nuovi nati, e istituisce l’obbligo per i comuni di pubblicazione del Bilancio Arboreo di fine mandato.Viene istituito il Comitato per lo Sviluppo del Verde Pubblico, che produce annualmente una relazione sull’attuazione della Legge medesima, e viene dato il via ad un percorso per arrivare al censimento nazionale degli alberi cosiddetti monumentali.Vengono dettate nuove disposizioni urbanistiche per i comuni, secondo il principio per cui bisogna optare per il recupero delle unità abitative e residenziali e produttive esistenti, in favore di una minore quantità di concessioni edilizie; e se proprio non si potrà limitare la costruzione di nuovi edifici, allora questi dovranno basarsi su criteri per il risparmio e l’efficienza energetica, prevedere l’assorbimento delle polveri sottili, ridurre gli effetti di calore estivo, prevedere sistemi di raccolta per le acque piovane. Proprio in merito alla realizzazione di nuovi edifici residenziale dovranno tenersi rapporti minimi tra presenza di spazi pubblici per attività collettive, parcheggi e spazi verdi. Le amministrazioni comunali e provinciali, ciascuno per le loro competenze, sono chiamate a creare le cosiddette ” cinture verdi ”, delle conurbazioni per delimitare gli spazi urbani insieme alla creazione di aree verdi in zone ad alta densità abitativa.E’ su questi obblighi di legge, che interroghiamo l’amministrazione entrante, essendo anche quella uscente.In particolare sul Piano del Verde ad una nno dalla scadenza del mandato avevano iniziato un lavoro con associazioni per predisporlo.Tale Piano era già stato proposto dalla minoranza in Consiglio nel 2020.E’ per questo che Ambiente Asti, pone alcuni interrogativi puntuali all’amministrazione, ma già in passato ha fornito proposte chiare sulla gestione e sviluppo degli spazi verdi.Mario Malandrone, consigliere comunale di Ambiente Astiinterrogazione

Redazione

Recent Posts

Addio palestra e sacrifici, con questa dieta perdi 4 chili in 3 giorni | Se la segui per bene non riprendi nemmeno un etto

Al rientro dalle vacanze ti sei accorto di aver messo su troppi chili? Niente paura!…

10 minuti ago

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

2 ore ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

4 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

6 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

9 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

12 ore ago