Categories: Attualità

G8 di Genova vent’anni dopo, Asti organizza una serata aperta al pubblico – Dentro la notizia

Nel ventennale delle giornate del G8 di Genova, tante associazioni e organizzazioni della società civile presentano “Genova 2001 vent’anni dopo: un altro mondo è necessario”, un palinsesto di iniziative finalizzato a riflettere insieme alla cittadinanza su cosa è accaduto a Genova vent’anni fa.Ad Asti l’appuntamento aperto al pubblico è per il 20 luglio alle 21 al diavolo RossoSarà una serata di dialogo, riflessioni, analisi dei contenuti e delle idee dei movimenti di Genova e attuali. Il “movimento altermondista” che animò Asti per molti anni e che organizzò la preparazione degli astigiani alle giornate di Genova del vertice dei G8 si racconta e si confronta con i movimenti attuali per i diritti e il futuro del pianeta.A moderare l’incontro sarà Laurana Lajolo, che nel settembre del 2001 inaugurò la rivista culture proprio con un numero dedicato ai movimenti di Genova, dal titolo “La torre di Babele. Genova, New York, Kabul”. A confrontarsi sul palco testimonianze dell’allora Asti Social Forum, il racconto dei legali del Genova Social Forum, Asti Cambia, i Fridays for Future, Welcoming Asti, La società della Cura.Proprio al Diavolo Rosso nel 2001 i movimenti si riunirono dopo i fatti della Diaz e organizzarono eventi di sensibilizzazione.“L’agenda dei movimenti del 2001 allora metteva in discussione il modello di globalizzazione e aveva tra i temi cardini i diritti alla sovranità alimentare, il diritto alle cure e all’accesso ai farmaci, i diritti dei lavoratori, le regole del commercio, il problema del debito, dei cambiamenti climatici, le tematiche migratorie, la pace. Sotto accusa erano le istituzioni internazionali e nazionali che erano complici di un modello di sviluppo che creava povertà e disuguaglianze”, spiegano i promotori dell’iniziativa.“L’incontro è un dibattito aperto tra esperienze di movimento, per immaginare e costruire un mondo diverso non solo possibile, ma necessario”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago