Categories: Attualità

Fondazione Astigiana per la Salute: rinnovato il CdA e il Comitato tecnico-scientifico per il triennio 2024-2027 – Dentro la notizia

ASTI – LaFondazione Astigiana per la Salute del Territorio – Cardinal Massaiavuole essere sempre più vicina alle esigenze di operatori ed utenti dell’Asl At, moltiplicando le iniziative che, grazie al supporto della collettività, contribuiranno a migliorare l’accoglienza, l’assistenza e la cura.Il messaggio è stato lanciato in occasione della conferenza stampa convocata per presentare i componenti del Consiglio d’amministrazione e del Comitato tecnico-scientifico, recentemente rinnovati per il triennio 2024-2027, e le linee guida del nuovo mandato. L’incontro si è svolto il 12 settembre nella sala convegni dell’Asl At, alla presenza del direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco e del direttore sanitario d’azienda Tiziana Ferraris.I nuovi organi della FondazioneL’assemblea dei soci della Fondazione Astigiana per la Salute del Territorio ha rinnovato gli organi direttivi che resteranno in carica per il triennio 2024-2027.Luisa Amalberto, già tesoriere della Fondazione, ha assunto il ruolo di presidente subentrando a Renato Goria che ha guidato il cda nel suo primo triennio.Federica Quinto, già segretario della Fondazione, ha ora l’incarico di vice presidente.Le nomine sono state decise dalConsiglio d’amministrazionedi cui fanno parte:Roberto Briccarello, Roberto Ruscalla, Paolo Bagnadentro, Ferruccio Balistreri, Alberto Grosso, Neri Baglione, Vincenzo Sorisio (in rappresentanza dell’Asl AT).IlComitato tecnico-scientifico,che affianca e supporta il Cda nella scelta e validazione dei programmi di intervento, è formato da:Maggiorino Barbero(Dipartimento Materno Infantile),Paolo Pisani(Dipartimento di Chirurgia),Marco Scaglione(Dipartimento di Medicina),Elda Feyles(Dipartimento dei Servizi),Roberto Zanelli(Dipartimento di Prevenzione),Elena Tamietti(Direttore Distretto Asl At),Katia Moffa(Direttore Dipartimento Professioni Sanitarie). Presidente:professor Giorgio Calabrese., ha sottolineato il Presidente Amalberto, aprendo l’incontro.Nell’ottica di una sempre più forte sinergia con l’Azienda sanitaria locale la Fondazione ha deciso di  ampliare il comitato-tecnico scientifico a tutti i direttori delle strutture complesse dell’area medica e sanitaria dell’Asl AT: .Nel corso del 2023, grazie alla generosità degli Astigiani, la Fondazione ha potuto donare al Cardinal Massaia una colonna laparoscopica di ultima generazione che ha già consentito un sensibile alleggerimento delle liste d’attesa per gli interventi di chirurgia addominale, urologica, ginecologica e otorinolaringoiatria.Con il contributo dell’azienda Saclà, la Fondazione ha inoltre donato un ecografo portatile al reparto di Medicina.E’ tuttora in corso la raccolta fondi per dotare il reparto di Oculistica di un Fluorangiografo, strumento fondamentale per la diagnosi e la gestione terapeutica di un gran numero di patologie della retina. Al momento il Cardinal Massaia è sprovvisto del macchinario e i pazienti sono costretti ad eseguire l’esame in strutture fuori provincia.Sono state organizzate cene ed eventi per la raccolta fondi con il contributo di importanti realtà del territorio.Il Presidente Amalberto: .Il direttore generale facente funzioni dell’Asl At,Rosa Alessandra Brusco, è intervenuta all’incontro ringraziando la Fondazione e gli astigiani che l’hanno finora sostenuta: .La sanità pubblica è bene comune e prezioso che va difeso e protetto con il contributo e il sostegno di tutta la comunità..Nel mese di novembre la Fondazione organizzerà un evento pubblico per la raccolta di fondi. Tra le iniziative in cantiere si segnala anche l’organizzazione di conferenze a tema salute. Il Cda ha  annunciato che incontrerà a breve aziende e associazioni di categoria per individuare nuove e possibili modalità di collaborazione nella realizzazione di interventi a favore dell’Ospedale e dei servizi territoriali dell’Asl At.Aggiornamenti a breve sul sitowww.fondazioneastigianasalute.it.Si può partecipare alla raccolta fondi tramiteBonifico Bancario alla Cassa di Risparmio di Asti IBAN: IT59M0608510301000000057012Intestato a Fondazione Astigiana per la Salute del TerritorioSatisPayDonando il 5×1000 con la dichiarazione dei redditi indicando il codice fiscale della Fondazione: C.F. 92078480057——LA FONDAZIONE ASTIGIANA PER LA SALUTE DEL TERRITORIOè un ente senza fine di lucro nato nel dicembre 2021 per supportare e integrare le attività sanitarie e assistenziali della Asl AT favorendo l’acquisto di nuove tecnologie, lo sviluppo di servizi domiciliari avanzati, l’attività di formazione e ricerca. L’obiettivo è migliorare la qualità e la quantità dei servizi a pazienti ed utenti; offrire un aiuto concreto agli operatori sanitari perché possano lavorare con strumenti sempre più avanzati e adeguati alle necessità.I soci fondatori provengono dal mondo dell’impresa e delle professioni. Il consiglio d’amministrazione che li rappresenta è affiancato da un comitato tecnico-scientifico formato da tutti i direttori dei dipartimenti ospedalieri e territoriali dell’Asl AT.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago