Categories: Attualità

Folta partecipazione all’iniziativa “Contro il vecchio e il nuovo antisemitismo” – Dentro la notizia

ASTI – Oltrecentocinquanta persone hanno partecipato alla “Mezz’ora di raccoglimento”che su iniziativadell’Associazione Italia Israelesi è svoltadomenica mattina alle ore 12 davanti alla Sinagoga di Asti per ricordare l’ottantesimo anniversario del primo rastrellamento di ebrei astigiani ad opera dei nazifascisti.L’iniziativa,intitolata “Contro il vecchio e il nuovo antisemitismo”,ha visto la lettura da parte dell’attore Aldo Delaudedi brani di Enrica Jona, Rita Levi Montalcini e Liliana Segre incentrati sulle atrocità delle persecuzioni patite dagli ebrei durante la Shoah e sull’importanza dello Stato di Israele per il popolo ebraico sopravvissuto all’Olocausto.Sull’attualità dell’antisemitismo Delaude ha inoltre letto un recente pezzo del giornalista e scrittore Mattia Feltri.In apertura della manifestazione ilpresidente dell’Associazione Italia Israele, Luigi Florio,nel soffermarsi sullo slogan dell’iniziativa – SI alla pace, NO al terrore – ha affermato che il perseguimento della pace è “un dovere verso l’umanità ma che è assai difficile riuscire a creare una pacifica convivenza tra soggetti di cui uno ha per finalità la distruzione dell’altro, come avviene da parte di Hamas nei confronti di Israele”.In rappresentanza della Comunità Ebraica di Torino la consigliera Sara Levi Sacerdoti ha ringraziato Asti per aver voluto ricordare una pagina così drammatica della storia recente ed ha denunciato il pericolo che essa possa tragicamente ripetersi.In chiusura sono stati suonati l’Hatikva, inno ottocentesco della speranza ebraica nella ricostituzione della patria perduta, divenuto alcuni anni fa l’inno di Israele, l’Inno di Mameli, anch’esso realizzato nell’Ottocento per spronare al Risorgimento nazionale, e infine un brano tratto dalla IX Sinfonia di Beethoven suonato dalla West-Eastern Divan Orchestra, diretta da Daniel Baremboin e composta da musicisti israeliani, palestinesi e di altre nazionalità che operano in perfetta armonia, non soltanto musicale.Alla “Mezz’ora di raccoglimento” hanno dato la loro adesione quasi tutte le forze politiche – e cioè Fratelli d’Italia, Partito Democratico, Movimento Cinque Stelle, Lega, Forza Italia, Azione, Italia Viva, Più Europa, Noi Moderati e Partito Radicale – presenti con loro esponenti.Il sindaco di Asti era rappresentato dagli assessori Loretta Bologna e Giovanni Boccia; il presidente della Regione dall’assessore Marco Gabusi; hanno presenziato i deputati Marcello Coppo e Andrea Giaccone; presenti anche la presidente dell’Agenzia Ebraica italiana, Claudia Debenedetti e Ermanno Tedeschi, che nel 2016 curò a Palazzo Mazzetti la mostra “Ricordi Futuri” sulla Shoah e l’antisemitismo.

Redazione

Recent Posts

Carmagnola, drammatico incidente sulla statale: sei feriti, 20enne in condizioni gravissime

Nella notte un grave incidente ha sconvolto la statale di Carmagnola: sei giovani feriti, una…

44 minuti ago

Addio palestra e sacrifici, con questa dieta perdi 4 chili in 3 giorni | Se la segui per bene non riprendi nemmeno un etto

Al rientro dalle vacanze ti sei accorto di aver messo su troppi chili? Niente paura!…

2 ore ago

Posti di blocco ovunque, sono oltre 2,5 milioni le auto a rischio fermo: il rientro dalle ferie sta diventando un incubo | Multe da 3.000€

Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…

4 ore ago

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

6 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

8 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

11 ore ago