ASTI – In occasione della ricorrenza dell’otto marzo, festa della donna,le neo Consigliere di Parità della Provincia di Asti, Loredana Tuzii e Alessandra Sozio, promuovono un importante focus sul delicato tema “Lavoro e Pandemia: un viaggio fra etica e diritto”.Il momento formativo, aperto a tutta la cittadinanza, con particolare riferimento ai giovani studenti delle classi quarte e quinte delle Scuole Secondarie di Secondo grado e delle Agenzie Formative del nostro territorio, si pone l’obiettivo di sensibilizzare i giovani su queste tematiche, certe che la ripartenza della nostra città debba assolutamente passare da loro e dalla condivisione di argomenti come l’etica del lavoro, l’equità sociale e la riscoperta dei valori umani.L’evento, previsto per il2 marzo dalle ore 10 alle ore 12.30 su piattaforma GoTo Meeting, avrà il Patrocinio della Provincia di Asti, dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte, delle Commissioni Pari Opportunità comunale e provinciale, del Comune di Asti e dell’Agenzia Piemonte Lavoro.Interverranno come relatori il Professore Enzo Pace, docente di Economia internazionale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, il Professore Luigi Berzano, Professore Emerito presso l’Università degli Studi di Torino, la Dottoressa Monica Bosia per l’Agenzia Piemonte Lavoro e la Già Consigliera di Parità della Provincia di Asti Chiara Cerrato.“La mia collega e io siamo già al lavoro per i prossimi eventi, nella speranza di potere tornare presto a farli in presenza”, conclude la Consigliera di Parità.Leggi altri articoli suhttps://dentrolanotiziabreak.it/sulla nostra Pagina Facebookhttps://www.facebook.com/dentro.lanotizia/e su Twitter @DNotizia
Alta tensione nei cieli d’Europa: l’incontro tra Trump e Putin accende i riflettori sulla sicurezza…
"Prima della diagnosi, prima ancora di visitarmi, il mio medico va su internet e legge…
Shampoo Killer, cosmetici veleno e, ancora, salviettine ‘ammazza-uomo’: le hanno definite in tanti modi, e…
"Dovete lavorare a vita": sì, esatto. "Siete vecchi? Non importa. Per voi niente pensione." Ufficiale,…
Ultim'ora agghiacciante per i cittadini: diciamo addio al Superbonus Casa per il 2026. Manca poco,…
Un KO generale, il web e i servizi digitali in tilt e il mondo che…