ASTI – Ogni anno, per la ricorrenza del1° novembre,una delegazione dellaGiuntacomunale depone alCimitero urbano un mazzo di rose bianche,in ricordo delledonne vittime di violenzae di tutte le persone che hannoperso la loro vita a causa di discriminazione.Un piccolo e semplice gesto che l’Amministrazione comunale compie per rendere omaggio esensibilizzare l’opinione pubblica su questo fenomeno di sconcertante attualità.Il sindaco Maurizio Rasero, l’assessore alle Pari Opportunità Elisa Pietragalla e l’assessore alle Politiche Sociali Mariangela Cottohanno dunque deposto i fiori ai piedi della targa collocata proprio dall’Amministrazione comunalein memoria di tutte le persone morte per mano della violenza,affinché le loro storie non cadano nel silenzio.Il Comune di Asti lavora quotidianamente attraverso il Nodo Antidiscriminazione a sostegno della cultura del rispetto e di presa in carico di persone vittime di discriminazione.
Alta tensione nei cieli d’Europa: l’incontro tra Trump e Putin accende i riflettori sulla sicurezza…
"Prima della diagnosi, prima ancora di visitarmi, il mio medico va su internet e legge…
Shampoo Killer, cosmetici veleno e, ancora, salviettine ‘ammazza-uomo’: le hanno definite in tanti modi, e…
"Dovete lavorare a vita": sì, esatto. "Siete vecchi? Non importa. Per voi niente pensione." Ufficiale,…
Ultim'ora agghiacciante per i cittadini: diciamo addio al Superbonus Casa per il 2026. Manca poco,…
Un KO generale, il web e i servizi digitali in tilt e il mondo che…