ASTI – Ogni anno, per la ricorrenza del1° novembre,una delegazione dellaGiuntacomunale depone alCimitero urbano un mazzo di rose bianche,in ricordo delledonne vittime di violenzae di tutte le persone che hannoperso la loro vita a causa di discriminazione.Un piccolo e semplice gesto che l’Amministrazione comunale compie per rendere omaggio esensibilizzare l’opinione pubblica su questo fenomeno di sconcertante attualità.Il sindaco Maurizio Rasero, l’assessore alle Pari Opportunità Elisa Pietragalla e l’assessore alle Politiche Sociali Mariangela Cottohanno dunque deposto i fiori ai piedi della targa collocata proprio dall’Amministrazione comunalein memoria di tutte le persone morte per mano della violenza,affinché le loro storie non cadano nel silenzio.Il Comune di Asti lavora quotidianamente attraverso il Nodo Antidiscriminazione a sostegno della cultura del rispetto e di presa in carico di persone vittime di discriminazione.
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…