Categories: Eventi

Fiera del Cappone di Vesime: al via la 50ª edizione – Dentro la notizia

VESIME – Ritorna puntuale,venerdì 10 e sabato 11 dicembre, la tradizionale Fiera del Cappone “E’l Fere ‘d Vésme”che,giunta quest’anno alla 50ma edizione, fonda le sue radici nella fiera locale risalente ai primi del ‘600.Una Fiera molto antica che gli abitanti di Vesime hanno conservato e tramandato di decennio in decennio, rinnovando quel sapore antico della terra astigiana, contraddistinto dalla fierezza e dall’operosità di contadini e di allevatori.Da quest’anno, la Fiera assume una nuova regia a timbro Coldiretti Asti, per una continuità che trovi espressione nel solco della storia e dei valori essenziali del settore primario.Due i giorni messi a calendario, per far incontrare conoscenza, folklore e tradizione con l’aspetto più festaiolo e il Mercato contadino di Campagna Amica.Il programmaSiinaugura il 10 dicembre alle 17 in piazza Damasoalla presenza del sindaco Pierangela Tealdo, delle autorità e della dirigenza Coldiretti Asti.A seguire, Mini-Convegno dal titolo “Il Cappone di Vesime tra passato, presente e futuro. Salute, Sapienza e Sapori”.A parlare di “One Health e Cappone. La filiera e le caratteristiche degli alimenti” sarà il presidente provinciale dell’Ordine dei Veterinari di AstiMassimo Pasciuta. Di “Salute, Sapienza e Sapori around il Cappone di Vesime” ne parlerà il Dirigente Veterinario dell’Asl AtFausto Solito. In collegamento da remoto, intervento delle veterane dell’allevamento di un tempo:Luigina e Maggiorina. Le conclusioni verranno affidate aColdiretti Asti, rispettivamente al Presidente Marco Reggio, al Direttore Diego Furia e al Segretario di Zona Giorgio Bodrito.Dalle ore 19, apericena tematico langarolo a cura degli agriturismi di Campagna Amica.Sabato11 dicembre alle 8 aprirà la tradizionale Fiera di Santa Lucia con il Mercato contadino di Campagna Amica, allestito tra le vie del paese. Per l’occasione, si terranno anchela Mostra e il Concorso dei Capponi e del bestiame, oltre all’esposizione delle macchine agricole vecchie e nuove.Presenti, le associazioni locali Fidas, Aib (Anti Incendi Boschivi), Vesime Paese Solidale e proloco, nonché il gruppo alpini locale.Alle 10,30premiazione dei capi in mostra e alle ore 12 pranzo con piatti tipici della tradizione langarolapresso la tensostruttura di piazza Damaso, a cura degli Agriturismi Campagna Amica di Coldiretti.Così ilPresidente Reggio e il Direttore Furia di Coldiretti Asti:“La Fiera, oltre a conservare il timbro della tradizione secolare, vuole essere una rinnovata occasione per promuovere la filiera corta attraverso il Mercato contadino di Campagna Amica. Un mestiere, uno stile di vita e una mission che guarda al futuro e alla salute dell’uomo e della natura”.Ingressi liberi con green pass. Info e prenotazioni per apericena e conviviale: 0144-89015 e 335-7502069.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago