A Ferrere ieri 5 maggio si sono festeggiati i 77 anni (ironicamente chiamati 75+2 per i due anni di interruzione causa pandemia) del Gruppo degli Alpini di Ferrere. A rendere omaggio al Gruppo di Silvio Maria Tealdi che oltre ad essere il sindaco del paese astigiano delle “sette colline e dei due rii” è anche il Capogruppo, sono intervenute numerose Penne Nere. Erano presenti oltre al Vessillo della Sezione ANA di Asti con il suo presidente Fabrizio Pighin accompagnato da alcuni Alpini del consiglio direttivo, il Vessillo della Sezione di Cuneo e ben 25 Gagliardetti di Gruppi ANA e i Gruppi dei Paracadutisti e dei Carabinieri in congedo dei paesi limitrofi. Sulle note della banda la Tenentina e alla presenza delle autorità civili i festeggiamenti sono iniziati con l’alzabandiera e la deposizione della corona in ricordo ai Caduti delle Guerra (nella foto), seguiti dalla Santa Messa officiata da monsignor Francesco Ravinale nella chiesa parrocchiale di San Secondo. Dopo l’ammaina bandiera il nuovo “tendone” della Pro Loco, benedetto per l’occasione dal parroco di Ferrere don Mauro Canta, ha ospitato il pranzo alpino ed il concerto della corale “Compania d’j Cantor” che ha concluso la giornata alpina.
Il rientro dalle vacanze potrebbe trasformarsi in un incubo per molti automobilisti: i posti di…
Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…
Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…
I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…
Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…
Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…