Categories: Salute

Fascicolo Sanitario Elettronico: entro il 30 giugno si può esercitare l’opposizione all’inserimento dei dati antecedenti al 19 maggio 2020 – Dentro la notizia

ASTI – Il Fascicolo Sanitario Elettronico contiene la storia clinica di ogni cittadino maggiorenne: conserva dati e documenti sanitari in sicurezza e permette al personale sanitario di consultarli ovunque, anche in situazioni di emergenza.Si abilita e si consulta tramite il Portale regionale www.sistemapiemonte.it utilizzando lo SPID – il Sistema Pubblico di Identità Digitale nazionale che consente a cittadini e imprese di accedere a tutti i servizi on-line delle Pubbliche Amministrazioni.Dal 20 maggio 2020 il fascicolo si alimenta in modo automatico senza che sia necessario fornire esplicito consenso.I cittadini possono invece opporsi all’inserimento dei dati sanitari antecedenti al 19 maggio 2020.L’opposizione va manifestata entro il 30 giugno 2024 con queste modalità:Attraverso il portale Sistema Tessera Sanitaria all’indirizzo www.sistemats.it, alla voce “FSE – Opposizione al pregresso”;oppureAl Punto Assistito dell’Asl AT attivato nella hall dell’Ospedale di Asti “Cardinal Massaia”, dal martedì al giovedì dalle ore 09.00 alle ore 12.00. L’assistito può chiedere supporto ai volontari del Servizio Civile Digitale – SCUD e ricevere istruzioni/indicazioni sulla facoltà di opporsi nonché richiedere all’operatore di esprimere l’opposizione per suo conto tramite atto di delega.Nell’ottica di facilitare l’utenza all’accesso digitale ai servizi, l’Asl di Asti ha anche attivato lo Sportello SPID (Spid-Point) presso la Direzione Medica del Cardinal Massaia: è gestito dall’Ufficio Cartelle Cliniche, dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 12,30 (piano zero).Lo Sportello Spid-Point opera come Registration Authority (attore che stabilisce e/o verifica e garantisce l’identità di un utente ad un Identity Provider) e Authentication Authority (attore che verifica le informazioni di identità) e fornisce agli utenti l’Identità Digitale necessaria ad accedere al servizio telematico di richiesta e rilascio della documentazione sanitaria digitale o digitalizzata.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Scordati il fresco, da questa data tornano 40 gradi all’ombra: il meteo di settembre pare impazzito | Ma tu devi lavorare lo stesso

Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…

2 ore ago

“Vi regaliamo 2.000€”, Poste Italiane lancia il bonus ‘ricchi tutti” | In 12 mesi ti porta soldi extra senza muovere un dito

Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…

4 ore ago

Wurstel, dall’oggi al domani spariscono dai supermercati | Intossicazioni spaventose e ricoveri in ospedale

I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…

7 ore ago

Addio bollette salate, a settembre scattano i contributi che ti coprono fino al 70% | Ti fai l’inverno senza spendere un centesimo

Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…

10 ore ago

Emilio Fede, l’hanno dovuta dichiarare | Ecco l’eredità di uno dei giornalisti più pagati d’Italia

Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…

13 ore ago

Racconigi, libri e autori tra le mura del castello: torna la rassegna letteraria “Libri a Castello”

Quattro serate di incontri, spettacoli e visite guidate: la rassegna “Libri a Castello” anima Racconigi…

21 ore ago