Categories: Salute

Fascicolo Sanitario Elettronico: entro il 30 giugno si può esercitare l’opposizione all’inserimento dei dati antecedenti al 19 maggio 2020 – Dentro la notizia

ASTI – Il Fascicolo Sanitario Elettronico contiene la storia clinica di ogni cittadino maggiorenne: conserva dati e documenti sanitari in sicurezza e permette al personale sanitario di consultarli ovunque, anche in situazioni di emergenza.Si abilita e si consulta tramite il Portale regionale www.sistemapiemonte.it utilizzando lo SPID – il Sistema Pubblico di Identità Digitale nazionale che consente a cittadini e imprese di accedere a tutti i servizi on-line delle Pubbliche Amministrazioni.Dal 20 maggio 2020 il fascicolo si alimenta in modo automatico senza che sia necessario fornire esplicito consenso.I cittadini possono invece opporsi all’inserimento dei dati sanitari antecedenti al 19 maggio 2020.L’opposizione va manifestata entro il 30 giugno 2024 con queste modalità:Attraverso il portale Sistema Tessera Sanitaria all’indirizzo www.sistemats.it, alla voce “FSE – Opposizione al pregresso”;oppureAl Punto Assistito dell’Asl AT attivato nella hall dell’Ospedale di Asti “Cardinal Massaia”, dal martedì al giovedì dalle ore 09.00 alle ore 12.00. L’assistito può chiedere supporto ai volontari del Servizio Civile Digitale – SCUD e ricevere istruzioni/indicazioni sulla facoltà di opporsi nonché richiedere all’operatore di esprimere l’opposizione per suo conto tramite atto di delega.Nell’ottica di facilitare l’utenza all’accesso digitale ai servizi, l’Asl di Asti ha anche attivato lo Sportello SPID (Spid-Point) presso la Direzione Medica del Cardinal Massaia: è gestito dall’Ufficio Cartelle Cliniche, dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 12,30 (piano zero).Lo Sportello Spid-Point opera come Registration Authority (attore che stabilisce e/o verifica e garantisce l’identità di un utente ad un Identity Provider) e Authentication Authority (attore che verifica le informazioni di identità) e fornisce agli utenti l’Identità Digitale necessaria ad accedere al servizio telematico di richiesta e rilascio della documentazione sanitaria digitale o digitalizzata.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora – ADDIO SUPERBONUS CASA 2026: a Dicembre annullano i rimborsi, bruci 48 mila euro I Hai solo un modo per non perdere tutto

Ultim'ora agghiacciante per i cittadini: diciamo addio al Superbonus Casa per il 2026. Manca poco,…

60 minuti ago

Web KO, la rete in tilt col ‘maxi down globale’: problemi di accesso ovunque, anche Amazon

Un KO generale, il web e i servizi digitali in tilt e il mondo che…

3 ore ago

Ultim’ora – Assegno di Inclusione BLOCCATO a Novembre: ufficiale, INPS non invia il pagamento I Migliaia di italiani in crisi: rischiano la fame

Ultim'ora da brividi per innumerevoli persone: l'assegno di Inclusione è bloccato: ufficiale, INPS non invia…

19 ore ago

Sassi contro pullman dei tifosi, ucciso l’autista

Dramma assurdo, atroce, inaccettabile: sassi contro pullman dei tifosi di Pistoia, ucciso l'autista dopo match…

1 giorno ago