COSTIGLIOLE D’ASTI – Fervono i preparativi perFans Out,ilfestival musicalenato nelle colline del Monferrato, che in questaquinta edizione – in programma il 25 giugno dalle ore 18 –cambia location e si sposta nello splendidoAnfiteatro San Michele di Costigliole d’Asti.Fans Out significa ” fai un salto “nella lingua del nostro territorio.Il festival musicale vuole recuperare il senso del vivere insieme un’esperienza unica e genuina.L’idea che sta dietro al tutto è quella di sviluppare un evento che diventi il centro focale della scena musicale in un territorio arido di un vero movimento musicale locale.LINE UPPIERPAOLO CAPOVILLA E I CATTIVI MAESTRIIl ritorno di Pierpaolo Capovilla che dopo aver scosso la scena alternative rock italiana con One Dimensional Man e Il Teatro degli Orrori torna più incazzato che mai con un nuova formazione I Cattivi Maestri, formazione che al rocker di stanza a Venezia affianca Egle Sommacal (Massimo Volume), Fabrizio Baioni (LEDA) e Federico Aggio (Lucertulas). Album in uscita il 27 di maggio e un live urgente che si preannuncia di scuotere le colline del Monferrato.FINE BEFORE YOU CAMEJacopo, Marco, Filippo, Mauro, Marco arrivano a Fans Out per presentare “Forme Complesse”, ultimo lavoro uscito nel 2021. Conosciuti per i loro live leggendari, che hanno spezzato la scena musicale italiana degli ultimi 20 anni, fatto sudare e urlare migliaia di giovani, al grido di “Sfortuna”.PETROLIOPetrolio è scuro, visionario, denso ed elettronico. Nel 2022 porterà dal vivo un album che non esiste, ma respira e vedrà la luce nei prossimi mesi. Non sarà un album solitario..in autunno l’etichetta Shyrec produrrà “La disobbedienza” e la statunitense Erototox Decodings “Estadio Nacional” composto a quattro mani con Arbeit degli Einsturzende Neubauten e Automat. Partecipa al Fans Out saturo dell’esperienza al belga Dunk! fest e prossimo al Hradby Samoty, festival di elettronica che si svolge in un castello in Slovacchia; in mezzo tante belle esperienze tra Italia ed Europa.BRUCHERÒ NEI PASCOLIDavide e Stefano sono i Brucherò nei pascoli. Attitudine irriverente e punk, escono dal rap ma gli piace contaminare ogni genere musicale: dal rock al jazz fino all’ItPop. Le loro canzoni sono la rivincita delle cause perse. Suoneranno al Mi ami festival 2022 e poi a Fans Out.LURIDI TOPI DI FOGNAI Luridi vengono dal paese del vitello tonnato. Che paese è? Un paese in smobilitazione permanente, dove l’iniziativa è bandita, ostacolata e sabotata. Dove il nuovo ha accezione negativa. E loro che puntano tutto sull’obsoleto… sono nuovi! Questo vi basti.I MALATI IMMAGINARII malati immaginari nascono a Vasto (Chieti ) da due anime ipocondriache durante il periodo del lockdown. Dopo i primi singoli partono per un tour che li porterà in giro su e giù per la penisola condividendo palchi con artisti quali: Omar Pedrini, Meganoidi, Lorenzo Kruger…PARCHEGGIOIl punto più comodo per parcheggiare è al Santuario della Beata Vergine delle Grazie, da li partirà la navetta che porterà all’Anfiteatro San MicheleINFOBiglietto unico: 11 euro più diritti di prevenditahttps://www.facebook.com/fansoutfestivalhttp://instagram.com/fansoutfestival
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…