F1, l’addio ufficiale di uno dei più grandi: dopo l’ultima corsa l’annuncio del ritiro | Passa alla MotoGP

Difficile addio alla Formula 1 - Dentrolanotiziabreak.it (Fonte foto Canva)
Novità in arrivo nel mondo della Formula 1: scatta l’addio ufficiale di uno dei grandi protagonisti. Per lui adesso è giunto il momento di fare il suo esordio in MotoGP.
Nel corso degli anni il campionato di Formula 1 non ha semplicemente monopolizzato l’attenzione in campo sportivo, ma ha regalato una lunga serie di emozioni a tutti i suoi tifosi.
Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato da ciò che avvenne tra gli anni ’90 e i 2000, quando Michael Schumacher conquistò record mondiali diventando più volte campione del mondo. Indimenticabili e intramontabili anche le emozioni vissute durante il confronto con Hakkinen nella McLaren e non solo.
A ogni modo, però, ben presto arriveranno importantissime novità per quanto riguarda proprio il settore della Formula 1. Un grande protagonista, che ha contribuito considerevolmente, ha deciso di lasciare questo sport. E non finisce qui, perché dopo la Formula 1 ben presto approderà proprio in MotoGP.
Addio a un grande della Formula 1: la sua decisione è definitiva
Il 2025 è un anno che crea molte aspettative, in attesa dell’inizio del nuovo campionato che avverrà nel 2026. Non è ancora chiaro se nella monoposto della Ferrari, ad esempio, troveremo Mick Schumacher, figlio dello storico campione Michael, ma in questo frangente i tifosi dovranno comunque accettare un cambiamento importante, che probabilmente non tutti accoglieranno nel migliore dei modi.
In particolare, parliamo dell’addio di Guenther Steiner: dopo aver concluso il suo percorso in Formula 1 come team principal dell’Haas, ha deciso di intraprendere una nuova avventura nel paddock della MotoGP in qualità di CEO di Tech3.
Non lo vedremo mai più
L’ufficialità di questo passaggio è arrivata durante la conferenza tenutasi a Barcellona, dove è stato annunciato che proseguirà la collaborazione con Richard Coleman, mentre Hervé Poncharal resterà alla guida del team fino al termine della stagione per poi diventare consulente, dedicandosi ai giovani talenti.
Guenther Steiner, durante la conferenza stampa, ha dichiarato in merito all’avvio di questa nuova e importantissima avventura: “Questa è un’opportunità fantastica. Tech3 è un grande team, ha un enorme potenziale e una tradizione impressionante. L’impatto di Hervé sul team della MotoGP non va sottovalutato. Siamo onorati di poter subentrare e continuare a lavorare su queste fondamenta“. Steiner ha poi concluso così il suo intervento: “Siamo inoltre entusiasti all’idea di entrare a far parte del paddock della MotoGP, per massimizzare il potenziale del team e di questo sport in continua crescita, contribuendo a portarlo a un nuovo pubblico“.