Categories: Cultura

Eventi speciali nei musei astigiani in occasione delle “Giornate europee del patrimonio” – Dentro la notizia

ASTI – In occasione delle “Giornate europee del patrimonio”, in programma sabato 22 e domenica 23 settembre, Asti Musei propone una serie di iniziative che sviluppano il tema indicato dal MIBACT per l’edizione 2018, “The art of sarin – L’arte di condividere”. Tre i musei cittadini interessati dall’iniziativa, ovvero Palazzo Alfieri, Palazzo Ottolenghi e Il Museo Diocesano “San Giovanni”.Per tutto il fine settimana a Palazzo Alfieri sarà possibile “immergersi” nel secolo del poeta, giocando con gli accessori messi a disposizione per creare istantanee da condividere sui social con l’hasthag #Asti_Musei. Sabato mattina alle 10.30 appuntamento a Palazzo Ottolenghi per partecipare ad una visita – performance guidata da Emanuele Enria, insegnante di Feldenkrais e organizzatore di eventi artistici “in movimento” nei maggiori musei italiani. A fine attività sarà offerta una piccola degustazione con il vermuth, tipico aperitivo ottocentesco.La proposta è indicata per tutti i tipi di pubblico, maparticolarmente consigliata per le famiglie che desiderano condividere con i propri figli un modo diverso ed innovativo di percepire le visite museali.Per maggiori informazioni in merito agli eventi – curati da Asti Musei, in collaborazione con l’associazione culturale “Le Muse” – contattare il numero 338/7899380. Il costo delle iniziative è di 5 euro a persona (per Palazzo Alfieri si deve acquistare lo smart-ticket alla biglietteria di palazzo Mazzetti).Infine,il Museo Diocesano “San Giovanni” aprirà, in via eccezionale,il cantiere del futuro museo diocesanograzie all’iniziativa della Soprintendenza Archeologica Belle Arti e Paesaggio per le provincie di Alessandria, Asti e Cuneo. Nell’occasione, verranno effettuate visite guidate dal dott. Alberto Crosetto. L’appuntamento per visitare gli scavi è in via Natta 36, nella fascia oraria 15.30-16.30 sia per la giornata di sabato che per quella di domenica.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago