Categories: Attualità

Estate turistica in Piemonte, la ripresa è arrivata – Dentro la notizia

InPiemonte, tra giugno e luglio, si è assistito alla tanto attesa della ripartenza del turismo. Un qualcosa reso possibile dagli italiani, ma anche dal ritorno dei viaggiatori dall’estero.Oltre il 35% di arrivi in piùche nel 2020 per quanto riguarda gli italiani, gli stranieri risultano invece raddoppiati rispetto all’analogo periodo del 2020. Il mese di agosto ha fatto registrare movimenti analoghi a quelli di agosto 2019.LaGermaniarisulta essere ilprimo mercato estero per arrivi e pernottamenti. I tedeschi, infatti, hanno prodotto il doppio dei movimenti del 2020 riducendo il calo del 2019 al 25% circa. Paesi Bassi, Svizzera, Francia, Belgio e Danimarca fanno registrare, rispettivamente, il doppio dei pernottamenti del 2020. Un +79% in confronto all’anno precedente.Un bilancio positivo confermato dalmonitoraggio delle recensioni online, dove il passaparola digitale di chi ha vissuto l’esperienza di soggiorno sul nostro territorio é aumentato del 48%, assegnando sempre ottimi giudizi.I risultati delle rilevazioni, elaborate dall’Osservatorio Turistico Regionaleche opera in VisitPiemonte-Regional Marketing and Promotion, sono state presentate martedì 19 ottobre presso la Sala Trasparenza della Regione Piemonte, alla presenza del presidente Alberto Cirio e dell’assessore alla Cultura, Turismo e Commercio Vittoria Poggio e del presidente di VisitPiemonte, Giuseppe Carlevaris.“Il turismo estivo 2021 in Piemonte è stato caratterizzato da un grande ritorno degli stranieri, soprattutto con tedeschi, con olandesi, scandinavi e francesi –sottolineano il presidenteCirioe l’assessorePoggio-.Le prenotazioni per quest’autunno e per la primavera 2022 fanno ben sperare grazie a un Piemonte ricco di luoghi di assoluta eccellenza nel panorama delle attrazioni culturali e paesaggistiche italiane. Dalla ripartenza della vendita dei nostri voucher vacanza, il 15 luglio, ne sono stati già venduti 60mila per un totale di 360mila pernottamenti. A breve invece uscirà un bando da 6 milioni di euro per la qualificazione delle strutture ricettive, volto soprattutto alla realizzazione di strutture e aree esterne per far fronte ai protocolli post-pandemici. Un ulteriore aiuto dalla Regione per un settore, il turismo, che si conferma una risorsa preziosa per tutto il territorio”.“I dati confortanti che scaturiscono dalle analisi dell’Osservatorio Turistico Regionale sui mesi estivi 2021 sono un segnale positivo, che porta finalmente una nota di ottimismo dopo mesi faticosi per tutti i gli operatori turistici piemontesi.–commenta il neo presidente di VisitPiemonte-Regional Marketing and Promotion,Beppe Carlevaris–I turisti esteri stanno tornando, quelli italiani hanno risposto bene e anche i piemontesi stessi ci hanno aiutati, scegliendo di trascorrere le vacanze nella propria regione. Voglio inoltre sottolineare gli ottimi risultati delle recensioni online, testimonianza che abbiamo una qualità dell’accoglienza eccellente, da incrementare ulteriormente anche con aiuti pubblici. Il settore ha sofferto ma ha tenuto duro, i risultati iniziano ad arrivare e questo è il momento di spingere sulla promozione, in una rinnovata sfida di collaborazione tra tutti gli attori del territorio per dare ancora più evidenza al brand Piemonte. Oggi più che mai la nostra regione ha tutte le carte in regola per diventare una prima scelta per visitatori provenienti da tutto il mondo”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago