Categories: Cultura

Essere Lydia – Dentro la notizia

TORINO –Girato durante il primo Pride di Asti, che il 6 luglio 2019 ha richiamato in piazza oltre ottomila persone, “Essere Lydia” èil debutto nel documentario del regista astigiano Gino Caron, che in questo filmintreccia pubblico e privato in una storia di violenza, lotta e amore attraverso le vicende di Lydia/Miguel, di sua madre Jaqueline e di sua sorella Cynthia.Il documentario sarà presentato in anteprima assoluta al Glocal d’estate – versione estiva e diffusa del 19° Glocal Film Festival sospeso lo scorso marzo – oggi 23 luglio alle 21.45 in Via Baltea 3 a Torino,all’interno della rassegna La grande bellezza a Torino.Già vincitore nel 2019 del Premio Toret Miglior Cortometraggio con il film breveLa lampara(concorso Spazio Piemonte del Glocal Film Festival),Gino Caron sarà ospite dalla proiezionedi Essere Lydia (Italia, 2019, 45’),insieme alla famiglia di Lydia e al direttore del Glocal Film Festival, Gabriele Diverio.Il Glocal Film Festival / Glocal d’estate– rassegna dedicata alla creatività e l’industria cinematografica piemontese – ogni anno presenta i migliori documentari e cortometraggi realizzati da registi o case di produzione locali, o girati in location della regione.In programmanella sezione competitiva Panoramica Doc 2020,“Essere Lydia” è uno dei 6 documentari in garaselezionati dai curatori Gabriele Diverio, Maurizio Fedele e Carlo Griseri tra 31 lavori iscritti al festival, che ne hanno valutato la qualità e la capacità di raccontare, con un occhio di riguardo alle produzioni indipendenti.Al miglior documentario 2020scelto dai giurati Stefano Cravero (montatore di film come Nico, 1988 di Susanna Nicchiarelli), Francesco Giai Via (Critico cinematografico, direttore dei festival Annecy Cinéma Italien e Carbonia) e Chiara Zanini (Critica cinematografica e operatrice culturale del Cinemino di Milano)andrà il Premio Torèt Alberto Signetto (2.500 euro).Inoltre, per il secondo anno consecutivo 8 esercenti del circuito Movie Tellers premieranno tra le 6 la migliore opera con il Premio Distribuzione, che porterà il vincitore in tour nelle sale aderenti. Sceglieranno il titolo: Riccardo Costa – Sala Pastrone di Asti; Chiara Ponti – Sala Fassino di Avigliana; Vittorio Zaino – Cinema Comunale di Barge; Arrigo Tomelleri – Cinema Verdi di Candelo; Salvatore Coluccio – Cinema Macallè di Castelceriolo; Roberto Dutto – Cinema Lanteri di Cuneo; Fernando Perona – Cinema Margherita di Cuorgnè; Gualtiero Pironi – Cinema Teatro Sociale di Omegna.Ingresso libero, consigliata la prenotazione al numero 011-2074514Per info:http://www.piemontemovie.com

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago