Categories: Cultura

Esposizione collettiva dei membri di CNA Artisti all’ex chiesa del Gesù – Dentro la notizia

ASTI – Nel fine settimana, l’ex chiesa del Gesù tornerà ad ospitare un appuntamento artistico. Sabato 22 e domenica 23 settembre, in coincidenza con Arti e Mercanti, il suggestivo spazio del Parco Paleontologico Astigiano ospiterà infatti la collettiva di pittura curata da Marisa Garramone, le cui opere saranno esposte insieme a quelle di Marco Aru, Ottavia Boano Baussano, Viviana Gonella, Giorgio Panelli, Nanni Quattrocolo, Michela Squilacioti, Rossana Turri (presente con i “teatrini”), Paolo Viola.Attesi anche Martina Gagliardi e Roberto Rotta, allievi dell’Accademia Belle Arti di Cuneo (sede di Asti).La mostra, a ingresso libero, resterà aperta nello stesso orario, per l’occasione prolungato, in cui si potrà visitare il Museo Paleontologico con l’acquario preistorico: sabato dalle 11 alle 24 (ultimo ingresso alle 23), domenica dalle 10 alle 20 (ultimo accesso alle 19).Tranne Panelli, che proviene da Casale Monferrato, gli artisti protagonisti della mostra sono tutti astigiani: alcuni  hanno già partecipato, in passato, a esposizioni nell’ex chiesa del Gesù e animato, tra gli appuntamenti astigiani, “Passepartout en hiver”.Noi pittori– anticipa la coordinatrice Marisa Garramone –abbiamo scelto di esporre i lavori che più ci rappresentano: in questo modo sarà possibile cogliere il tratto espressivo che ci connota e ci distingue. Tutto questo in una cornice affascinante come l’ex chiesa del Gesù, con la sua particolare atmosfera e i suoi affreschi barocchi.La richiesta di ospitare la collettiva di pittura è stata accolta con piacere dal Parco Paleontologico.Il presidente Gianfranco Miroglio è soddisfatto per l’interesse che, ancora una volta, suscita lo spazio di Palazzo del Michelerio, in futuro parte integrante del Museo dei fossili:L’ex chiesa del Gesù– commenta –continua a confermare il proprio appeal. Altre date, per ora da ottobre all’inizio del 2019, la vedranno sede di convegni, mostre fotografiche e di pittura: uno spazio di storia e cultura, riconosciuto come molto significativo anche dai turisti, che contribuisce a valorizzare il patrimonio di Asti.Sempre sabato 22 e domenica 23 settembre proseguirà, al Museo Paleontologico e in numerosi punti cittadini, la raccolta di firme (in corso anche on line) per sostenere la candidatura dell’ex chiesa del Gesù come luogo del cuore nell’ambito della campagna nazionale del FAI.

Redazione

Recent Posts

Ultim’ora – ADDIO SUPERBONUS CASA 2026: a Dicembre annullano i rimborsi, bruci 48 mila euro I Hai solo un modo per non perdere tutto

Ultim'ora agghiacciante per i cittadini: diciamo addio al Superbonus Casa per il 2026. Manca poco,…

43 minuti ago

Web KO, la rete in tilt col ‘maxi down globale’: problemi di accesso ovunque, anche Amazon

Un KO generale, il web e i servizi digitali in tilt e il mondo che…

2 ore ago

Ultim’ora – Assegno di Inclusione BLOCCATO a Novembre: ufficiale, INPS non invia il pagamento I Migliaia di italiani in crisi: rischiano la fame

Ultim'ora da brividi per innumerevoli persone: l'assegno di Inclusione è bloccato: ufficiale, INPS non invia…

19 ore ago

Sassi contro pullman dei tifosi, ucciso l’autista

Dramma assurdo, atroce, inaccettabile: sassi contro pullman dei tifosi di Pistoia, ucciso l'autista dopo match…

24 ore ago