Categories: Cultura

Esposizione collettiva dei membri di CNA Artisti all’ex chiesa del Gesù – Dentro la notizia

ASTI – Nel fine settimana, l’ex chiesa del Gesù tornerà ad ospitare un appuntamento artistico. Sabato 22 e domenica 23 settembre, in coincidenza con Arti e Mercanti, il suggestivo spazio del Parco Paleontologico Astigiano ospiterà infatti la collettiva di pittura curata da Marisa Garramone, le cui opere saranno esposte insieme a quelle di Marco Aru, Ottavia Boano Baussano, Viviana Gonella, Giorgio Panelli, Nanni Quattrocolo, Michela Squilacioti, Rossana Turri (presente con i “teatrini”), Paolo Viola.Attesi anche Martina Gagliardi e Roberto Rotta, allievi dell’Accademia Belle Arti di Cuneo (sede di Asti).La mostra, a ingresso libero, resterà aperta nello stesso orario, per l’occasione prolungato, in cui si potrà visitare il Museo Paleontologico con l’acquario preistorico: sabato dalle 11 alle 24 (ultimo ingresso alle 23), domenica dalle 10 alle 20 (ultimo accesso alle 19).Tranne Panelli, che proviene da Casale Monferrato, gli artisti protagonisti della mostra sono tutti astigiani: alcuni  hanno già partecipato, in passato, a esposizioni nell’ex chiesa del Gesù e animato, tra gli appuntamenti astigiani, “Passepartout en hiver”.Noi pittori– anticipa la coordinatrice Marisa Garramone –abbiamo scelto di esporre i lavori che più ci rappresentano: in questo modo sarà possibile cogliere il tratto espressivo che ci connota e ci distingue. Tutto questo in una cornice affascinante come l’ex chiesa del Gesù, con la sua particolare atmosfera e i suoi affreschi barocchi.La richiesta di ospitare la collettiva di pittura è stata accolta con piacere dal Parco Paleontologico.Il presidente Gianfranco Miroglio è soddisfatto per l’interesse che, ancora una volta, suscita lo spazio di Palazzo del Michelerio, in futuro parte integrante del Museo dei fossili:L’ex chiesa del Gesù– commenta –continua a confermare il proprio appeal. Altre date, per ora da ottobre all’inizio del 2019, la vedranno sede di convegni, mostre fotografiche e di pittura: uno spazio di storia e cultura, riconosciuto come molto significativo anche dai turisti, che contribuisce a valorizzare il patrimonio di Asti.Sempre sabato 22 e domenica 23 settembre proseguirà, al Museo Paleontologico e in numerosi punti cittadini, la raccolta di firme (in corso anche on line) per sostenere la candidatura dell’ex chiesa del Gesù come luogo del cuore nell’ambito della campagna nazionale del FAI.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago