“Escursioni familiari”, dal 2 settembre percorsi formativi online e gratuiti rivolti ai residenti in Asti e provincia – Dentro la notizia

Dal 2 settembre partiranno gli incontri formativi online di “Escursioni familiari” rivolti ai residenti in Asti e provincia.Il progetto finanziato dallaRegione Piemonteè rivolto a genitori e famiglie che desiderano approfondire temi e problemi che caratterizzano l’infanzia, i giovani, la crescita e le relazioni educative. Gli incontri – grazie alla stretta collaborazione con i Centri per le famiglie della Regione – saranno coordinati dall’RTI composta dallaCooperativa Animazione Valdocco,Inforcoop Ecipa Piemontee condotti da esperti.Il progetto verrà condotto attraverso l’adozione di strumenti innovativi e piattaforme digitali per facilitare il coinvolgimento delle famiglie e migliorare i flussi di comunicazione.Escursioni familiari si articolerà nello specifico in cinque appuntamenti di tre ore l’uno online e da laboratori pedagogici in presenza, in raccordo con i quarantasei Centri per le famiglie della Regione. I temi e le date degli appuntamenti on line sono i seguenti:2 settembre dalle 17,00 alle 20,00 SE A LITIGARE SONO I GENITORI. La coesione educativa: come costruire un patto educativo tra genitori.30 settembre dalle 17,00 alle 20,00 LIEVE IL DOLORE CHE PARLA. IL GRANDE È MUTO. (SENECA) Come affrontare il dolore profondo degli adolescenti.21 ottobre dalle 17,00 alle 20,00 APPRENDISTI FUNAMBOLI. Quando l’arrivo di un fratellino o di una sorellina destabilizza gli equilibri familiari.3 novembre dalle 17,00 alle 20,00 VULCANI, TERREMOTI E ALTRI FENOMENI. Come faccio a capire se mi* figli* è iperattiv* o solo vivace?25 novembre dalle 17,00 alle 20,00 IO, NOI. THE OTHERS. L’immagine di Sé Onlife. Opportunità e rischi dell’esperienza social dei nostri figli adolescenti.L’accesso ai seminari online avviene previa iscrizione e fino a esaurimento posti (con priorità di accesso ai nuclei familiari dei Centri per le famiglie di Asti e provincia). Per iscriversi al percorso accedere al seguente link:Asti –https://escursionifamiliariasti.eventbrite.itPer informazioni contattare:Coordinatrice di Progetto Elisa Biavaperfamiglie@colaval.org+39 366 631 4086Araboلقاآت عن طريق الأنترنيت حول سعادة و مصاعب تربية الأبناء ما بين سن 0 و 20 سنة .بعض المواضيع؟وسائل التواصل الاجتماعي،  المراهقة، الأحاسيس، التفاهم، الإنفصال، العلاقات الحميمية، و مواضيع أخرى كثيرة.للتسجيل المجاني المرجو الدخول على الرابط التالي:https://escursionifamiliariasti.eventbrite.itأو الكتابة إلى العنوان التالي:perfamiglie@colaval.orgاللقافه  ستكون باللغة الإيطالية.IngleseOnline meetings with experts about joys and efforts by raising children from 0 to 20 years.Some topics? Social media, adolescence, emotions, temper tantrum, separation, sexuality and much more.Sign up for free herehttps://escursionifamiliariasti.eventbrite.itor write to:perfamiglie@colaval.orgMeetings will be held in ItalianFranceseRencontres en ligne avec des experts sur les joies et les difficultés dans l’éducation des enfants, de 0 à 20 ans.Quelques thèmes? Social media, adolescence, émotions, crises de colère, séparations, sexualité et bien plus encore.Inscrivez-vous gratuitement icihttps://escursionifamiliariasti.eventbrite.itou écrivez à :perfamiglie@colaval.orgLes réunions seront en italienSpagnoloEncuentros online con expertos sobre alegrías y fatigas de la educación de los hijos de 0 a 20 años.¿Algunos temas? Social, adolescencia, emociones, rabietas, separaciones, sexualidad y mucho más…Suscríbete gratuitamente aquíhttps://escursionifamiliariasti.eventbrite.itO escribe aperfamiglie@colaval.orgLos encuentros se tendrán en italiano.L’Amministrazione Comunale sottolinea come sia importante tale iniziativa, perché offre un’opportunità di supporto con l’intento di aprire spazi di riflessione e di dialogo su tematiche legate alla genitorialità, al fine di offrire strumenti per accogliere e comprendere la complessità delle dinamiche che si vengono a creare all’interno delle famiglie in un momento storico sempre più caratterizzato dall’ incertezza e dalla disgregazione dei legami interpersonali e familiari. Tale proposta formativa va ad inserirsi tra le iniziative di prevenzione realizzate dal Centro per le famiglie del Comune di Asti che, in collaborazione con la rete dei Servizi presenti sul territorio, ha l’intento di potenziare le attività ed i progetti pensati per le famiglie al fine di offrire strumenti per affrontare la povertà educativa e relazionale.Per avere informazioni sui servizi proposti dal Centro per le Famiglie del Comune, rivolti ai residenti in Asti, è possibile contattare il334 1155626o inviaree-mailall’indirizzocentrofamiglie@comune.asti.it.Il Centro per le Famiglie situato in Piazza Roma, 4 è aperto al pubblico nei giorni di mercoledì dalle 9.30 alle 11.30 e sabato dalle 9.00 alle 12.00.