ASTI – L’ADA (Associazione per i Diritti degli Anziani) di Asti segnala cheil numero telefonico della nuova linea di ascolto dedicata alle fasce debolidella popolazione vittime di truffeè 334/9795399e non quello erroneamente divulgato nelle scorse settimane. E’ pertanto a questo numero chei volontari rispondono dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18.Si tratta di una linea dove trovare una voce amica cui appoggiarsi per scambiare dubbi e paure che, in sinergia con gli organismi preposti, sia di pubblica sicurezza che sanitari, mira a fornire supporto umano e psicologico ed accompagnamento nel disbrigo di eventuali procedure burocratiche. La linea di ascolto è infine a disposizione anche per fornire indicazioni utili per imparare a riconoscere eventuali tentativi di raggiri.L’iniziativa è realizzata con il supporto del Comune di Asti, che ha messo a disposizione un proprio spazio presso la “Banca del Dono” di piazza Roma, dove poter eventualmente incontrare, previo appuntamento, chi volesse raccontare la propria esperienza di persona. Gli incontri saranno possibili, sempre previo appuntamento, anche presso la sede dell’associazione in corso Alessandria, 220.Per ulteriori informazioniasti@adanazionale.it
Ultim'ora agghiacciante per i cittadini: diciamo addio al Superbonus Casa per il 2026. Manca poco,…
Un KO generale, il web e i servizi digitali in tilt e il mondo che…
"Hai diritto a 6 giorni di permesso retribuito": tutto vero, tutto sancito in modo ufficiale.…
Ultim'ora da brividi per innumerevoli persone: l'assegno di Inclusione è bloccato: ufficiale, INPS non invia…
Dramma assurdo, atroce, inaccettabile: sassi contro pullman dei tifosi di Pistoia, ucciso l'autista dopo match…
"Casa e spesa te le paga il datore di lavoro": ufficiale 'vitto e alloggio gratis',…