ASTI – L’ADA (Associazione per i Diritti degli Anziani) di Asti segnala cheil numero telefonico della nuova linea di ascolto dedicata alle fasce debolidella popolazione vittime di truffeè 334/9795399e non quello erroneamente divulgato nelle scorse settimane. E’ pertanto a questo numero chei volontari rispondono dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18.Si tratta di una linea dove trovare una voce amica cui appoggiarsi per scambiare dubbi e paure che, in sinergia con gli organismi preposti, sia di pubblica sicurezza che sanitari, mira a fornire supporto umano e psicologico ed accompagnamento nel disbrigo di eventuali procedure burocratiche. La linea di ascolto è infine a disposizione anche per fornire indicazioni utili per imparare a riconoscere eventuali tentativi di raggiri.L’iniziativa è realizzata con il supporto del Comune di Asti, che ha messo a disposizione un proprio spazio presso la “Banca del Dono” di piazza Roma, dove poter eventualmente incontrare, previo appuntamento, chi volesse raccontare la propria esperienza di persona. Gli incontri saranno possibili, sempre previo appuntamento, anche presso la sede dell’associazione in corso Alessandria, 220.Per ulteriori informazioniasti@adanazionale.it
CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…
Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…
Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…
ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…
Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…
ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…