Earthink Festival, il primo festival in Italia che racconta la sostenibilità ambientale attraverso le arti performative arriva ad Asti. L’edizione 2023 intitolata #ONDA, partita come un fiume dalle vette della Valle d’Aosta, arriva nel capoluogo astigianovenerdì 22 settembre, chiudendosi poi sulle coste della Liguria il 23 e 24 settembre. Per la prima volta una grande edizione diffusa e itinerante che attraversa tre regioni per ragionaresull’impattodel cambiamento climatico sull’acquae sull’interconnessione delle nostre azioni.Gran parte degli spettacoli della XII edizione di Earthink – con la direzione artistica diSerena Bavodi Tekhné – sono realizzati in spazi outdoor, per sfruttare la luce naturale e limitare l’impatto energetico. Sarà a cielo aperto anche l’appuntamento gratuito in programmavenerdì 22 settembreallaCascina la Corte (Frazione Casabianca59):alle 19 andrà in scena il concerto gratuito“Stellare”, realizzato dalla factory sonora composta dai tre producer Ale Bavo, FiloQ e Raffaele Rebaudengo. Un collettivo che vive la musica in modo libero, fondendo la sperimentazione in campo elettronico con quella legata alla classica, al jazz ed alle sonorità acustiche, sviluppando una ricerca sonora che possa partire dallo spazio fisico, da un tema emotivo, sociale, etico o paesaggistico, per costruire una nuova geografia uditiva.Per Earthink Festival la Factory ha prodotto unoshow sonoro inedito nelle vignedella Azienda Agricola La Corte della piccola frazione Casabianca. Immersi nella natura e sovrastati dal cielo in uno scenario unico, il soundscape accompagnerà il pubblico in una immersione nella natura attraverso tutti i sensi.Un mese di spettacoli itineranti, concerti immersivi in mezzo alla natura, tavole rotonde con giornalisti scientifici e ambientali, laboratori e attività per bambini hanno portato un’onda positiva di partecipazione e consapevolezza per sensibilizzare il pubblico sudue grandi temi: da un latol’impatto sull’acqua del cambiamento climatico,con i fenomeni di siccità e alluvioni che quest’anno hanno colpito così drammaticamente la nostra Penisola; dall’altrol’interconnessione, la circolarità delle nostre azionie le conseguenze sull’ambiente circostante.Ingresso gratuito, necessaria la prenotazione dal sitohttps://www.eventbrite.it/e/biglietti-stellare-691763642677?aff=oddtdtcreator
Settembre sorprende tutti con temperature estive e picchi sopra i 30°C. L’estate non ci lascia,…
Finalmente potrai guadagnare grazie al nuovo bonus lanciato da Poste Italiane: vi regalano davvero 2000…
I wurstel causano gravi problemi alla salute: dopo intossicazioni e ricoveri, sono stati ritirati dal…
Affrontare le spese diventa più semplice grazie ai contributi che coprono fino al 70% delle…
Le ultime settimane sono state davvero difficili per il mondo dello spettacolo: dopo la terribile…
Quattro serate di incontri, spettacoli e visite guidate: la rassegna “Libri a Castello” anima Racconigi…