Categories: Eventi

È partita dall’Istituto Penna la “Rivoluzione Gialla” del Movimento Giovani Impresa Coldiretti Asti – Dentro la notizia

ASTI – Ha preso il via dall’Istituto Penna di Asti l’annunciata Rivoluzione Giallaintrapresa dalla nuova squadra del Movimento Giovani Impresa Coldiretti Asti capitanata dalDelegato Provinciale Alessandro Caruso.Una prima azione di assicurato effettoa partire dalla simbolica declinazione cromatica dell’evento, con la scuola e i vigneti didattici interamente ricoperti dalle svolazzanti bandiere “giallo Coldiretti”, seguita da un focus sulla realtà, sul ruolo e sulle funzioni del Movimento Giovani Impresa all’interno della grande Federazione Provinciale Coldiretti Asti, nonché a livello regionale e nazionale.“Rivoluzione Gialla perché giallo è il colore che contraddistingue il primo sindacato degli agricoltori/allevatori sia a livello provinciale sia nazionale, con l’oltre 70% di associati, mentrerivoluzioneè intesa come rinnovata partenzaaperta alle sfide di nuova frontiera, con noi giovani forti di una struttura tanto potente quanto autorevole e competente ai grandi tavoli decisionali qual è Coldiretti Asti” ha spiegato il giovane Caruso. “Spesso si parla di noi giovani dicendo che – siamo il futuro -, ma ricordo che, prima di tutto, – siamo il presente –. Un presente che vuole partecipare attivamente nella costruzione del futuro nostro e delle generazioni che verranno.Un presente che è cosciente dell’importanza fondamentale di essere formati/informati e consapevoli per avere ascoltoe un ruolo nelle scelte che riguardano il nostro lavoro, il benessere umano, animale e ambientale recuperando il tempo perso, con la convinzione cheil futuro sostenibile dovrà necessariamente includere quello economico, così come quello sociale e ambientale”.“Abbiamo così voluto incontrare i futuri agricoltori e allevatori, ovvero, i giovani studenti dell’Istituto Tecnico Agrario perun dialogo diretto e peer to peer per farci conosceree far conoscere le nostre attività e il nostro impegno all’interno del Movimento” ha concluso il neo Delegato Provinciale; “un incontro per far sapere che noi ci siamoe li aspetteremo con le loro proposte e il loro contributo di idee”.Per l’occasione è stato anche organizzatoun focus sulla Nuova Pac 2023-27 curato dal referente provinciale Pier Paolo Morino, per illustrare, in sintesi, le opportunità e gli strumenti per lo sviluppo e la sostenibilità. “Una nuova Politica Agricola Comune ricca di novità, più complessa, più selettiva e più impegnativa ma che offre opportunità che occorre saper cogliere” è stato sottolineato.“Se il buon giorno si vede dal mattino, questo primo appuntamento/evento presso il Penna lo è certamente stato,così com’è emerso dall’interesse manifestato durante la vivace interazione avuta con i numerosi studenti” ha affermato ilDirettore Coldiretti Asti Diego Furia. “Oggi, in Piemonte, l’11,8% delle imprese agricola ha un capo d’azienda di età inferiore ai 41 anni; dato che risulta in lieve ma progressivo aumento. La loro presenza è maggiore nel settore vitivinicolo, a seguire in quello zootecnico.Le imprese condotte dai giovani mostrano una maggiore propensione all’innovazione e all’investimento, favorendo la crescita aziendale e del tessuto agricolo e sociale della nostra provincia e del Paese Italia.E’ stata, dunque, indovinata la scelta di incontrare i futuri agricoltori e allevatori affinché, usciti da scuola, possano trovare i giusti interlocutori con i quali interfacciarsi per costruire la loro professionalità e concretizzare i loro obiettivi più belli e, anche, più audaci”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Inaugurata la mostra “1974: Canelli fa suo il Palio di Asti” – Dentro la notizia

CANELLI – Sabato 14 settembre, alla presenza delle autorità, dell’attuale Rettore Giancarlo Benedetti e dei…

10 mesi ago

Asti, campionato di padel: al via i Playoff Maschile Pro – Dentro la notizia

Dopo la pausa di agosto, sono nuovamente scese in campo le squadre del campionato di…

10 mesi ago

Si rafforza la Fisioterapia dell’Asl At: il team sale a 47 operatori, 6 assunti nell’ultimo semestre – Dentro la notizia

Da sinistra: il direttore generale f.f. Rosa Alessandra Brusco, il direttore sanitario dell’Asl At Tiziana…

10 mesi ago

Demolizioni che cancellano pezzi di storia, su Astigiani il dibattito si allarga – Dentro la notizia

ASTI– Si annuncia ricca di spunti lapresentazione della rivista trimestraleAstigiani, prevista sabato 21 settembre dalle…

10 mesi ago

“Un libro per amico”: progetto dell’ADA Asti Cuneo Odv in collaborazione con AMA di Asti – Dentro la notizia

Terminata la fase propedeutica che, oltre all’organizzazione ha incluso corsi di informatica aperti a tutti,…

10 mesi ago

Festa dell’Unità: una settimana ricca di eventi ad Asti e in provincia dal 18 al 22 settembre – Dentro la notizia

ASTI– LaFesta dell’Unità di Astitorna quest’annodal 18 al 22 settembre, conun programma ricco e variegatoche…

10 mesi ago